1

 

GATTINARA Wienerberger

 

GATTINARA 17-10-2023Il tema della biodiversità è uno degli argomenti più importanti in ambito sostenibilità ambientale. A causa degli ultimi cambiamenti climatici e delle attività antropiche, la diversità biologica si sta degradando troppo velocemente e tutti gli esseri umani, sia come individui, sia come parte di una collettività, hanno il dovere e la responsabilità etica e sociale di intraprendere delle iniziative che mostrino un’inversione di tendenza.

 

Wienerberger Italia ha deciso di avviare una serie di azioni concrete, inserite all’interno di un programma dettagliato denominato “Biodiversity Action Plan”, con l’obiettivo di conservare e favorire lo sviluppo della biodiversità nei pressi dei propri stabilimenti produttivi. Parte di questo piano è promuovere la presenza di insetti impollinatori e aree verdi, percorso già intrapreso nell’ultimo biennio presso lo stabilimento produttivo di Bubano (BO).

 

Ed è proprio con l’obiettivo di ampliare il raggio d’azione di questo articolato e ambizioso piano che, Sabato 28 Ottobre 2023, Wienerberger Italia darà il via alla prima edizione del Biodiversity Day organizzato presso lo stabilimento di Gattinara, evento dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie, alle scuole, alle istituzioni e alla comunità locale, incentrato su uno dei principi cardine dell’azienda: la sostenibilità in tutte le sue declinazioni intesa come parte integrante della strategia aziendale (evento già organizzato presso lo stabilimento Wienerberger di Bubano, nel 2023 si è svolta la seconda edizione).

 

“L’evento che si terrà presso il nostro sito produttivo di Gattinara sarà una bellissima occasione per coinvolgere le scuole locali, i nostri dipendenti e le autorità in tante attività legate alla biodiversità e alla sua conservazione. I bambini avranno la possibilità di dare un contributo concreto alla biodiversità piantumando alberi, installando nidi per uccelli e pipistrelli, inaugurando hotel per insetti, ovvero i cosiddetti bug hotel, conoscendo inoltre l’apicoltore che cura le api presenti nel nostro stabilimento. L’evento sarà anche l’occasione per inaugurare il nostro Giardino della Biodiversità. Ci aspetta quindi un momento di grande festa in cui grandi e piccini potranno comprendere l’importanza della conservazione dell’ambiente che ci circonda!”

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.