1

treno malpensa

MALPENSA- 15-10-2023--Chi viaggia in treno dal Vallese verso gli aeroporti di Ginevra e Zurigo può contare su collegamenti ferroviari veloci fino in prossimità del volo. Da quasi 40 anni, ogni 60 minuti ci sono dei collegamenti diretti.

Da Milano, invece, è necessario prendere treni "navetta" dalle stazioni di Milano Centrale o Milano Cadorna fino ai terminali dell’aeroporto di  Milano Malpensa. Anche da Domodossola e Stresa si deve sempre cambiare treno e prendere un autobus.

La situazione potrebbe cambiare entro la fine del 2024, quando sarà completata la nuova linea ferroviaria di 5,7 km che collegherà la linea internazionale del Sempione direttamente ai due terminal dell'aeroporto di Malpensa.

La nuova linea - con le diramazioni alle stazioni di "Casorate Sempione" e "Gallarate" - costa 211 milioni di euro ed è finanziata principalmente dalla Regione Lombardia e dall'UE.

La pianificazione dei nuovi collegamenti con i treni veloci non è ancora stata completata. Tuttavia, ci si può aspettare tempi di percorrenza notevolmente ridotti e collegamenti diretti.

I nuovi collegamenti potrebbero essere interessanti anche per il turismo incoming intercontinentale per tutta la Provincia Vco, del Vallese e tutta la Svizzera occidentale.

Walter Finkbohner

Foto: FNM

La nuova linea che collega la Ferrovia del Sempione/Lötschberg con i terminali dell’aeroporto di Malpensa

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.