1

protezione civile biella

 

BORGOSESIA 12-10-2023 La città di Borgosesia, unica della Provincia insieme a Vercelli, ha aderito all’invito della Regione Piemonte che, in concomitanza con la Settimana della Protezione Civile ed in vista della Giornata Regionale della Protezione Civile, promuove la campagna nazionale “Io non rischio“ con la realizzazione nei principali Comuni del territorio di attività di piazza volte a promuovere, insieme al volontariato, un ruolo attivo nel campo della prevenzione e dell’autoprotezione.
«Abbiamo aderito prontamente all’invito di organizzare un evento su questi temi – spiega il Sindaco Fabrizio Bonaccio – ed insieme all’Assessore competente Marco Buonamici ci siamo resi disponibili ad accogliere nella nostra città uomini e mezzi delle diverse realtà che scendono in campo quando gli eventi richiedono di proteggere la popolazione. Siamo felici ed orgogliosi, dunque, che la nostra Piazza Mazzini ospiti, sabato pomeriggio, tutti i presidii delle forze dell’ordine e delle associazioni che operano in questo settore: è fondamentale che i cittadini conoscano l’apparato che si mette in moto a loro supporto in caso di bisogno, e che tutti insieme riflettiamo sull’importanza della prevenzione e del soccorso». In Piazza Mazzini i cittadini troveranno Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e tanti volontari: «Ho partecipato personalmente alla riunione organizzativa dell’evento, presso la Prefettura di Vercelli – spiega l’Assessore Marco Buonamici – abbiamo da sempre un rapporto
stretto di collaborazione con i soggetti che operano sul nostro territorio a protezione dei cittadini e siamo
onorati e lieti di ospitare questo evento: sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18,30, i cittadini potranno
trovare in piazza tanti punti di informazione sulle attività svolte dai vari soggetti, con stand, opuscoli
informativi e la possibilità di parlare con le donne e gli uomini che quotidianamente vigilano sulla
sicurezza di tutti noi. Mi auguro che saranno presenti anche tanti bambini e ragazzi – conclude – perché,
come sempre, puntiamo moltissimo sulle nuove generazioni».
L’appuntamento è dunque per sabato 14 settembre, dalle ore 15 alle ore 18,30, in Piazza Mazzini.
Per tutta la giornata, sarà possibile anche visitare la Caserma dei Vigili del Fuoco ed il Presidio del
Coordinamento Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile a Roccapietra.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.