1

 

borgosesia

 

BORGOSESIA 06-10-2023 Borgosesia si veste di rosa in occasione della campagna nazionale della LILT dedicata alla prevenzione del tumore al seno: «Come Vicesindaco donna – dice Eleonora Guida – seguo con profonda convinzione le attività della Lilt e mi sono attivata per far sì che il Comune di Borgosesia sia a sua volta testimone dell’importanza della prevenzione, che in questo mese in particolare chiama tutte noi a prestare attenzione alla nostra salute».
Per sensibilizzare la popolazione sul tema, a Borgosesia la fontana di Piazza Mazzini sarà illuminata di rosa per tutto il mese: «Tutto serve a far sì che nessuna di noi si dimentichi di prendersi cura di se stessa – continua la Vicesindaco – se anche solo una donna, vedendo la fontana rosa, si ricorderà di fissare un appuntamento per un controllo, sarà stata una vittoria. In questi giorni ho invitato tutte le donne che lavorano in Comune a portare un fiocco rosa appuntato al petto, fiocco che tutte le signore di Borgosesia potranno richiedere al nostro ufficio staff per farsi a loro volta “testimoni di salute”: è un messaggio importante, che deve circolare per vincere insieme questo tumore tanto diffuso quanto devastante».
Il fiocco rosa può essere ritirato all’Ufficio Staff gratuitamente, oppure è possibile lasciare un’offerta che andrà direttamente alla LILT di Borgosesia, di cui è fiduciaria Rosanna Prosino: «Ringrazio Eleonora Guida per la disponibilità e la sensibilità che sempre dimostra verso le nostre iniziative – commenta Prosino - la collaborazione delle istituzioni è fondamentale perché si possano attuare progetti a tutela della salute, come stiamo facendo in questo momento con le tante attività legate all’ottobre rosa». Rosanna Prosino coglie l’occasione per ricordare che la delegazione valsesiana mette a disposizione delle donne un’attività di prevenzione gratuita e continuativa: «Poiché i dati evidenziano che l’età di maggiore incidenza del tumore al seno è tra i 30 ed i 45 anni, offriamo a tutte le donne di quell’età la possibilità di uno screening radiologico gratuito: basta prenotarsi presso di noi, chiamando i numeri di telefono delle delegate (ndr: 348 0989040 Antonietta; 348 3556434 Maria Rosa; 335 5834218 Rosanna) e si potrà sottoporsi gratuitamente a mammografia presso il centro convenzionato con la LILT. Oltre a ciò – continua Rosanna Prosino –partecipiamo al progetto della banca della parrucca dell’Asl VC: grazie ad una collaborazione con il corso per parrucchieri dell’ENAIP di Borgosesia, siamo in grado di risistemare le parrucche usate che ci vengono donate per poi metterle a disposizione di donne in terapia oncologica, che potranno così utilizzarle gratuitamente per il periodo in cui ne avranno bisogno, rimettendole poi nel circuito al termine
della cura. È una iniziativa molto apprezzata – conclude la fiduciaria – perché, grazie alle donazioni di parrucche da parte di signore che non le usano più, possiamo offrire un elemento di grande valenza psicologica per le donne che stanno attraversando un momento difficile».
Disponibilità e partecipazione anche da parte dell’Assessore ai Servizi Socioassistenziali, Francesco Nunziata: «Sia per il Comune di Borgosesia che per l’Unione Montana – dice l’amministratore – sono sempre a fianco delle donne: insieme a tutto il personale degli enti che rappresento, offriamo supporto in tutte le situazioni di difficoltà, siano esse di tipo sanitario che sociale. Con soddisfazione vedo aumentare la risposta del mondo femminile – continua Nunziata – che sempre di più si rivolge a noi,
sapendo di poter trovare un aiuto concreto».4

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.