1

NOISE PAOLO

 

SALUGGIA 04-10-2023 Il Comune di Saluggia da anni ha adottato iniziative e collaborato con Enti, Associazioni locali ed il Consorzio delle terre del fagiolo per la promozione del territorio saluggese e per la divulgazione della conoscenza del tipico prodotto agro-gastronomico “Fagiolo Nano di Saluggia” anche attraverso l’organizzazione della “Sagra del fagiolo” che quest’anno ha raggiunto la nona edizione.
La nona Sagra del fagiolo si svolgerà a Saluggia il 13, 14 e 15 ottobre 2023 con eventi di carattere eno-gastronomico, musicale, culturale e sportivo offrendo opportunità di conoscere il territorio. Sarà in concomitanza al raduno di camperisti provenienti da regioni confinanti e non solo (Toscana, Veneto oltre a Liguria e Piemonte) organizzato dall’associazione “La Granda”.
L’attenzione dei menù che saranno proposti considereranno “Il Fagiolo Nano di Saluggia” quale elemento di eccellenza nella preparazione dei pasti. Il tutto, come da tradizione, accompagnato e servito con ottimi vini piemontesi. Due saranno gli eventi eno-gastronomici di maggiore rilievo: la cena del fagiolo n'tla cuntra Granda  al sabato sera (14 ottobre) e domenica (15 ottobre)
il PRANZO DELLA SAGRA: tra gli altri piatti la PANISSA alla moda di Saluggia con i fagioli nostrani, gli agnolotti ed un grandioso FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE nel miglior rispetto della tradizione.
Il 9° mercato esposito del Fagiolo organizzato per domenica 15 ottobre intende promuovere il nostro territorio offrendo anche prodotti tipici saluggesi, oltre ai fagioli i “Dolci della Gremola”: una squisitezza molto apprezzata, con la partecipazione di un notevole numero di hobbisti espositori e la Desperados show band che si esibirà per le vie del paese.
Due saranno gli eventi musicali con ingresso gratuito: al venerdì una serata DJ set dallo zoo di Radio 105 Paolo Noise  e sabato sera trascorreremo una serata danzante con Sonia De Castelli.
di Telecupole.
Altri importanti appuntamenti sono programmati per sabato (14 ottobre): a S. Antonino la storica trebbiatura con la Panissa del mezzogiorno e la parata dei Bersaglieri di Settimo Tse, a Saluggia il 2° TORNEO DEL FAGIOLO presso il campo di calcio, 1^ STRAFAGIOLO Corsa Podistica non competitiva/Camminata Ludico-motoria, due momenti di rievocazioni storiche accompagnate
dagli SBANDIERATORI DI ASTI: I Conti Mazzetti rievocheranno “LA QUARTA” ed i Conti Pastoris rivivranno “LE CONTAMINAZIONI BAROCCHE”. Alla Domenica (15 ottobre) sono programmati due eventi imperdibili: presso il Parco naturalistica della Sagrinosa ci saranno I PONY ad aspettare i bambini per condurli a passeggiate naturalistiche attraverso il parco ed alla sera gran finale della
9^ Sagra del Fagiolo nel Parco di Villa Incisa con le FONTANI DANZANTI ed il concerto della SUPER-
BAND con le Bande Musicali di Saluggia, S. Antonino, Livorno Ferraris.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.