2-10-2023 -- Non se ne è parlato molto, ma la nostra Costituzione ha subìto recentemente due importanti modifiche. Il motivo per il quale non se ne è parlato, è dovuto al fatto che, essendo state apportate modifiche quasi all’unanimità dal Parlamento con il superamento del quorum dei due terzi, non si è proceduto al referendum confermativo (come è avvenuto ad esempio per la riduzione del numero dei parlamentari).
In ordine di tempo, la prima modifica ha riguardato gli articoli 9 e 41.
Con la Legge costituzionale 1/2022, è stato aggiunto un comma all’art. 9 ed è stato modificato l’art. 41: in entrambi i casi si è trattato di inserire nella Costituzione la tutela dell’ambiente e degli animali e si è precisato che l’iniziativa economica privata non deve contrastare con la salute e con l’ambiente (nuovo art. 41).
La seconda modifica, approvata in via definitiva pochi giorni fa e in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha aggiunto un comma all’art. 33 disponendo che la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.
Ambiente e sport, dunque, sono concetti sostanziali che adesso assurgono al rango di valori costituzionali.