1

preioni alberto

 

VARALLO 27-09-2023 “Con questa legge diamo valore all’ambiente e alla biodiversità. Il geoparco “Sesia Val Grande” è l’unico geoparco del Piemonte, riconosciuto patrimonio Unesco nel settembre 2013. Una rarità da proteggere e valorizzare, che coinvolge il territorio di quattro province: Verbano Cusio Ossola, Biella, Novara e Vercelli”. Così Alberto Preioni, capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Piemonte sulla proposta di legge 258, approvata oggi dall’Aula di Palazzo Lascaris, che prevede la conservazione e la valorizzazione del patrimonio geologico piemontese. 
“È un luogo unico al mondo – sottolinea Preioni - in cui si vede la crosta terreste emersa dallo scontro tra la placca africana e quella europea: oggi è un sito conosciuto dagli scienziati e dai geologi di tutto il mondo, ma meno dai turisti, e va valorizzato”.

 

“Infatti – prosegue il capogruppo della Lega, tra i firmatari della pdl – mentre in altre regioni italiane si era già intervenuto in questo senso, in Piemonte mancava una normativa a tutela della natura geologica e del patrimonio dei geositi, che punti alla conservazione e alla promozione culturale e turistica”.

Gli interventi di tipo finanziario prevedono circa 600mila euro pianificati su tre annualità, fino al 2025, e sono finalizzati alla salvaguardia e allo sviluppo sostenibile di queste aree, sia per la gestione, in modo da soddisfare i requisiti di qualità e i parametri indicati dall’Unesco, sia per realizzare percorsi tematici, riqualificare i sentieri di accesso, creare strutture per l’accessibilità dei disabili, posare tabelle informative e avviare attività didattiche e formative.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.