1

provercelli bandiera

CARAVAGGIO – 25-09-2023 – Terza sconfitta stagionale in campionato per la Pro Vercelli, superata nettamente 2-0 dall’Atalante Under23, in vantaggio dopo soli 4 minuti i nerazzurri bergamaschi hanno raddoppiato al 41° del primo tempo e la partita si è p

raticamente chiusa lì. Nella ripresa le Bianche Casacche si sono viste a tratti ma sono stati ancora i giovani della Dea a sfiorare la rete al 70° colpendo un clamoroso palo. La cronaca:
4′ – Atalanta subito in vantaggio: pallone in area per Bernasconi che, con grande freddezza, batte Sassi con un destro preciso
13′ – Ancora Atalanta in fase proiezione offensiva. Azione di Awua che trova Sidibe in area, ma il suo tentativo di tiro in acrobazia non desta preoccupazioni: palla fuori
15′ – Maggio riceve palla sulla sinistra, si porta al limite dell’area e prova la conclusione sul primo palo: attento Vismara, che respinge il pallone, poi la difesa libera
26′ – Corner per i bergamaschi, il pallone sfila pericolosamente nell’area piccola senza che nessuno riesca ad intervenire, poi il tiro di Bonfanti viene ribattuto dalla difesa
28′ – Cross di Condello dalla destra, Maggio in qualche modo riesce a colpire ma il pallone si impenna, poi viene fischiata a Nepi carica sul portiere e l’azione sfuma
33′ – Padroni di casa vicini al raddoppio. Di Serio fa tutto da solo, parte da sinistra, si accentra e prova la conclusione, ostacolato, da posizione defilata: il pallone termina fuori non di molto
35′ – Cross di Iezzi, Nepi riesce a impattare di testa senza però riuscire a dare potenza: Vismara blocca senza problemi
41′ – Il raddoppio dell’Atalanta: Punizione di Mallamo da posizione molto defilata sulla sinistra, il suo tiro-cross attraversa l’area e, senza che alcun giocatore riesca ad intervenire, si insacca alle spalle di Sassi

48′ – In avvio di ripresa si vede la Pro: cross di Maggio, colpo di testa di Contaldo, il pallone termina tra le braccia di Vismara
63′ – Aumenta, con il passare dei minuti, la pressione della Pro Vercelli, che occupa stabilmente la metà campo avversaria senza però riuscire a creare sostanziali pericoli
69′ – Corner di Maggio, colpo di testa di Camigliano: il pallone sfiora il palo, ma termina fuori
70′ – Palo dell’Atalanta! Azione in solitaria di Cortinovis, che fugge via e, arrivato a ridosso dell’area, serve l’accorrente Solcia il quale, da posizione defilata, lascia partire un gran destro: palo interno pieno, poi sugli sviluppi i padroni di casa non riescono a ritrovare la conclusione.
74′ – Ci prova Maggio con il destro dalla distanza: il tiro è molto potente, ma il pallone si spegne sul fondo.
77′ – Ennesimo cross di Maggio, ancora una volta non interviene nessuno: blocca Vismara
82′ – Pericoloso cross basso dalla destra di Mora, Sassi non si lascia sorprendere e interviene respingendo il pallone

84′ – Cross di Maggio, questa volta colpisce di testa Emmanuello: pallone ancora fuori
86′ – Pallone in profondità per Comi, che da buona posizione preferisce cercare l’assist per Nepi rispetto alla conclusione: gran recupero di Ceresoli, che devia in corner
90’+5 – Finisce 2-0 dopo cinque minuti di recupero una partita dominata dai padroni di casa.

La Pro Vercelli adesso deve cercare di ritrovarsi, e sabato alle 18.30 al Piola avrà possibilità di farlo contro il Fiorenzuola che la precede in classifica di un solo punto. (FAB)

Atalanta U23 – Pro Vercelli 2-0 (2-0)

ATALANTA U23 (3-4-1-2): Vismara; Solcia, Bonfanti, Bernasconi; Palestra (dall’80’ Mora), Sidibe (dal 57′ Chiwisa), Awua, Ceresoli; Mallamo (dall’88’ Pagani); Di Serio (dall’88’ Italeng), De Nipoti (dal 57′ Cortinovis). A disposizione: Gelmi, Avogadri, Berto, Mendicino, Capone, Roaldsoy, Colombo. All. Modesto.

PRO VERCELLI (4-3-3): Sassi; Iezzi, Parodi, Camigliano, Sarzi Puttini (dal 58′ Rodio); Iotti (dal 67′ Comi), Santoro, Contaldo (dal 58′ Emmanuello); Condello (dal 58′ Niang), Nepi, Maggio. A disposizione: Valentini, Rizzo, Carosso, Haoudi, Gheza, Fiumanò, Rutigliano, Sibilio, Forte, Seck, Pesce All. Dossena.

Arbitro: Sig. Cristiano Ursini di Pescara.

Assistenti: signori Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto.
Quarto uomo signor Giovanni Matteo di Sala Consilina.

Gol: 4′ Bernasconi (A), 41′ Mallamo (A)

Ammoniti: Sidibe (A), Mallamo (A), Santoro (PV), Cortinovis (A), Vismara (A)

Recupero: + 1′ / + 5′

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.