VERCELLI – 21-09-2023 -- La Pro Vercelli gioca, corre, spreca e non sfonda. E la Pro Sesto (un tiro in tutta la gara) si salva al Piola.
Bianchi con il mal d’attacco con azioni che giungono dalle fasce, ma che non trovano sbocchi offensivi con il deludente Nepi che fa rimpiangere Comi. Pro priva però di Mustacchio, Petrella e Louati, tutti infortunati, che tolgono peso in avanti, ma dove Santoro e Houzi hanno fatto un’ ottima gara, così come Condello, mentre Maggio stavolta ha deluso: troppo fumoso e malissimo il tiro su rigore, in assenza di Mustacchio e Comi. Pro che parte subito veloce. Al 1’ Filtrante di Iotti per Condello, che da posizione defilata prova la conclusione diagonale, senza però riuscire a trovare la porta. E palla sul fondo. Al 8’ Pro pericolosa ancora: Condello scatenato, guadagna il fondo campo e serve Haoudi al limite dell’area, che calcia con il destro di prima intenzione: il pallone, deviato, termina di poco a lato del palo alla sinistra di Del Frate. Pro Sesto arroccata in difesa, pallida copia della forte squadra che lo scorso raggiunse i play off. Di nuovo la Pro che attacca: Maggio di testa impegna Del Frate, che respinge in corner. D nuovo Maggio da fuori area con il mancino, Del Frate blocca a terra. Pro che vede in Santoro un buon regista e Haoudi un ottimo cursore. La difesa rischia poco o niente. La ripresa parte con lo stesso canovaccio del primo tempo con gli uomini di Dossena all’assalto. Al 48’ Pro vicinissima al vantaggio. Calcia Haoudi dal limite dell’area, gran risposta Del Frate che respinge il tiro insidioso, poi Giorgeschi anticipa di un soffio Condello, mettendo in corner. Subito dopo arriva il rigore: Maggio entra in area, rientra sul destro e viene atterrato da Gattoni: l’arbitro senza indugi indica il dischetto, con ammonizione per il giocatore ospite e grandi proteste lombarde. In assenza di rigorista Maggio va sul dischetto. Il tiro è debole, fiacco e centrale e Del Frate riesce addirittura a bloccare la conclusione in due tempi. La Pro continua ad attaccare, ma non sfonda. Al 65’ cross di Iezzi, colpo di testa di Maggio, che però colpisce male: palla fuori. Entrano Comi e Emmanuello. Il centroavanti lotta, ma non trova lo spunto, Emmanuello verrà beccato dal pubblico per alcune palle perse. Al 67’ la Pro rischia la beffa: gran sassata di Petrelli da fuori area, Sassi si salva in corner. Poi la Pro riparte a testa bassa fino alla fine concitata. Al 88’ da Haoudi per Spavone, che in area a tu per tu col portiere non riesce a calciare il pallone: Del Frate, in uscita bassa, para. La Pro nel recupero gioca in superiorità numerica. Viene espulso Sala per un intervento inutile e violento a centrocampo su Spavone. Nel finale la Pro Sesto sfiora il gol: Barranca arriva in area e prova la conclusione rasoterra, Sassi si distende e respinge il tiro, poi Iezzi libera. A 1’ dalla fine Spavone si fa espellere. Pro che ora concluderà la settimana giocando a Bergamo contro l’Under 23 dell’Atalanta. Una gara difficile, ma intanto i bianchi devono recuperare qualche infortunato. A fine gara Dossena soddisfatto della prestazione, non del risultato. Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-PRO SESTO 0-0
PRO VERCELLI (4-3-3): Sassi 6,5; Iezzi 6, Fiumanò 6, Camigliano 6 (dal 65′ Parodi 6), Sarzi Puttini 6 (dal 57′ Rodio 6); Iotti 7, Santoro 7 (dal 65′ Emmanuello 5,5), Haoudi 7; Condello 7 (dal 57′ Spavone 4), Nepi 5 (dal 65′ Comi 5,5), Maggio 5,5. A disposizione: Rizzo, Carosso, Gheza, Seck, Contaldo, Forte, Rutigliano, Niang, Pesce, Sibilio All. Dossena: 6
PRO SESTO (3-5-1-1): Del Frate 7; Maurizii 6, Giorgeschi 6, Toninelli 6; Mapelli 5,5 (dal 46′ Petrelli 6), Marianucci 5,5, Gattoni 5,5, Sala 4,5, Barranca 5,5; Bussaglia 6 (dall’89’ Santarpia); Arras 5,5 (dal 62′ Florio). A disposizione: Formosa, Botti, Basili, Petrungaro, D’Alessio, Ferro, Marchisano, Sereni, Iotti. All. Parravicini: 5,5
Arbitro: Francesco Burlando di Genova: 7
Note: serata fresca, spettatori 700 circa. ammoniti: Mapelli (PP), Gattoni (PP), Santoro (PV), Sarzi Puttini (PV), Haoudi (PV), Emmanuello (PV), Barranca (PV), Espulsi: Al 90′ Sala (PP), al 95′ Spavone (PV), Recupero: + 1′ / + 6′ Al 51′ Del Frate (PP) para un rigore a Maggio (PV)