PIEMONTE - 14-9-2023 -- In Piemonte molti smartphone e cellulari a mezzogiorno in punto hanno squillato per il messaggio del nuovo test It-Alert, il sistema di allarme pubblico del Dipartimento di Protezione Civile. Uno squillo particolare come notifica, per distinguerla dai normali messaggi e una nota di allerta in caso di emergenza e catastrofi. "Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario", questa la scritta apparsa sulla maggioranza dei dispositivi dei piemontesi e delle persone che in questa giornata si trovano nel territorio regionale.
Nelle regioni dove la sperimentazione è avvenuta nei giorni scorsi, si segnalavano delle difficoltà nell'apertura del sito Ricordiamo che a reginme, il sistema avviserà i cittadini in caso di: maremoto generato da un sisma, collasso di una grande diga, attività vulcanica, incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica, incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015 e
precipitazioni intense. Esclusi, invece, terremoti, sciami sismici e bradisismo.