1

car 1411313 1280

PIEMONTE - 24-8-2023 -- A partire dal 15 settembre 2023, i veicoli diesel Euro 5 non potranno più circolare in 76 comuni del Piemonte. Uno stop, quello dato dalla Regione Piemonte, che è diventato un caso politico e che ha trovato la reazione delle associazioni imprenditoriali ed anche l'interessamento del ministro Salvini. Potrebbe infatti arrivare una marcia indietro da parte della giunta Cirio, che tuttavia attribuisce la responsabilità a Bruxelles. Di parere opposto il Movimento 5 Stelle: “Mentre in tutta Europa si incentiva il trasporto pubblico locale per sostituire l’utilizzo dei mezzi privati, in Piemonte - dicono i consiglieri regionali Sarah Disabato, Sean Sacco e Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte - si sceglie di fare tabula rasa su tutti i fronti. Da un lato il blocco degli Euro 5, che penalizza chi non ha la possibilità di sostituire la propria auto. Dall’altra l’aumento spropositato dei costi dei biglietti di bus e treni, senza alcuna notizia sul bonus annunciato dalla Giunta di Centrodestra per l’acquisto di abbonamenti. La politica di Cirio non può essere quella di lasciare a piedi chi deve andare al lavoro, portare i figli a scuola o muoversi per qualsiasi altro motivo. E l'introduzione del confusionario sistema "Move In" non è certo la soluzione a tutti i mali... L’assenza di una seria programmazione regionale sulle politiche anti-inquinamento è grave”. Per la Lega le cose starebbero diversamente: "È il risultato dell’ennesima forzatura di Bruxelles sui temi green: per la Lega si tratta di una scelta ideologica e dannosa, che colpirà duramente famiglie e imprese senza significativi benefici per l’ambiente.
Non solo. La direttiva europea impone questa misura anche agli amministratori locali, che per l’ennesima volta si ritrovano disarmati e senza strumenti per tutelare al meglio la propria comunità.
Nelle ultime ore il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha avuto dei confronti - anche con colleghi di governo a partire dal Ministro Pichetto Fratin - ed è determinato a intervenire per correggere questo provvedimento che metterebbe in seria difficoltà centinaia di migliaia di famiglie e di lavoratori".
“Apprezziamo e ringraziamo il ministro Salvini per l’attenzione e la vicinanza al Piemonte in un momento così complesso. La procedura di infrazione dell’Europa nei confronti dell’Italia che coinvolge anche il Piemonte ci impone misure molto pesanti che siamo costretti ad attuare. Sono decisioni, però, che gravano fortemente sulle spalle di famiglie e imprese in un momento storico già estremamente difficile. Proprio per questo abbiamo messo in campo un piano di azioni per aiutare i cittadini ad affrontare le conseguenze della normativa europea e avviato una interlocuzione con Bruxelles, perché l’attenzione all’ambiente deve poter essere sostenibile anche per famiglie e lavoratori. Poter contare anche sul supporto del Governo in questo percorso è per noi fondamentale”, la replica del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dell’assessore all’Ambiente Matteo Marnati.

Di seguito l'elenco dei 76 comuni del Piemonte coinvolti dalla nuova regolamentazione
TORINO
 - Alpignano (TO)
Avigliana (TO)
Beinasco (TO)
Borgaro Torinese (TO)
Cambiano (TO)
Candiolo (TO)
Carignano (TO)
Carmagnola (TO)
Caselle Torinese (TO)
Chieri (TO)
Chivasso (TO)
Ciriè (TO)
Collegno (TO)
Druento (TO)
Giaveno (TO)
Grugliasco (TO)
Ivrea (TO)
La Loggia (TO)
Leinì (TO)
Mappano (TO)
Moncalieri (TO)
Nichelino (TO)
Orbassano (TO)
Pecetto Torinese (TO)
Pianezza (TO)
Pinerolo (TO)
Pino Torinese (TO)
Piobesi Torinese (TO)
Piossasco (TO)
Poirino (TO)
Rivalta di Torino (TO)
Rivarolo Canavese (TO)
Rivoli (TO)
San Maurizio Canavese (TO)
San Mauro Torinese (TO)
Santena (TO)
Settimo Torinese (TO)
Trofarello (TO)
Venaria Reale (TO)
Vinovo (TO)
Volpiano (TO) 
ALESSANDRIA
 - Acqui Terme (AL)
Casale Monferrato (AL)
Novi Ligure (AL)
Ovada (AL)
Tortona (AL)
Valenza (AL) 
ASTI
 - Canelli (AT) 
Nizza Monferrato (AT) 
BIELLA - 
Cossato (BI)
CUNEO 
- Alba (CN)
Borgo San Dalmazzo (CN)Bra (CN)
Busca (CN)
Fossano (CN)
Mondovì (CN)
Savigliano (CN)
Saluzzo (CN) 
NOVARA - 
Arona (NO) 
Borgomanero (NO) 
Cameri (NO) 
Galliate (NO) 
Trecate (NO)
VERCELLI (VC) - 
Borgosesia (VC) 
VERBANO CUSIO OSSOLA - 
Omegna (VB)


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.