PIEMONTE- 15-08-2023-- La Legge 103/2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto, ha convertito il decreto-legge 69/2023 del 13 giugno.
Sono stati stanziati 10,9 milioni di euro per la carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di cui all'articolo 1, comma 121, primo periodo, della legge 13 luglio 2015, n. 107 (la cosiddetta legge sulla buona scuola).
Per l’anno 2023, quindi, è riconosciuta anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile, la somma di 500 euro per sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali.
La Carta può essere utilizzata per l'acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale, per l'acquisto di hardware e software, per l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale, per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo, nonché per iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
La somma di 500 euro non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile.
Avv. Carlo Crapanzano