1

carabinieri notte velocita citta

14-8-2023 -- Le forze dell’ordine devono rispettare il codice della strada?
La risposta non può che essere affermativa.
Tranne i casi che per servizi di istituto (urgenze, emergenze) le forze dell’ordine possono ‘violare’ il codice della strada, con lampeggiante acceso ed eventualmente la sirena, in casi normali l’autoveicolo da loro condotto deve attenersi scrupolosamente alle regole che valgono per tutti.
A titolo di esempio, gli occupanti devono allacciare la cintura di sicurezza, non usare il cellulare durante la guida e devono rispettare il limite di velocità imposto da ogni singola strada, oltre che avere un tasso alcolemico inferiore a 0,50 grammi/litro che riguarda il conducente.
La divisa non esime dal rispetto delle regole che valgono per tutti.
Se dovesse capitare che qualche agente, in nome di chissà quale principio, violasse queste regole generali, invitiamo tutti, nel caso accada, a segnalarlo alle autorità competenti (ovviamente diverse dalla divisa di appartenenza del presunto trasgressore).
Il diritto non fa sconti a nessuno. Neppure a chi in prima linea è tenuto a farlo rispettare, nel rispetto delle competenze di ciascuno.

Carlo Crapanzano


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.