1

stecco alessandro

 

VERCELLI 01-08-2023 La Giunta Regionale della Regione Piemonte ha approvato la proposta di Documento Programmatico per la realizzazione del nuovo Blocco di Emergenza/Urgenza del Presidio Ospedaliero Sant’Andrea di Vercelli. Il progetto è finalizzato all'acquisizione del parere del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute per ottenere il finanziamento e permetterà all’Asl di avviare presto le procedure.

“Il nuovo Blocco di Emergenza/Urgenza del Presidio Ospedaliero Sant’Andrea di Vercelli – spiega il medico e professore universitario Alessandro Stecco, presidente leghista della commissione Sanità –  rappresenta un importante intervento per l'aggiornamento e l'ammodernamento delle strutture sanitarie, soprattutto alla luce della trasformazione del sistema sanitario che sta affrontando importanti cambiamenti nei modelli organizzativi e tecnologici. La Regione Piemonte ha pianificato un percorso di programmazione complessiva, che include interventi di adeguamento, ammodernamento e messa in sicurezza degli ospedali, oltre alla realizzazione di nuove strutture sanitarie e con il mese luglio la Giunta Cirio con l’Assessore Icardi hanno completato questo percorso decisionale di tutti i nuovi ospedali, e degli ammodernamenti con un piano che prevede 1miliardo e 650 milioni di fondi Inail e 720 milioni di fondi ex-articolo 20,  nonostante i due anni di pandemia.

La realizzazione del nuovo Blocco di Emergenza/Urgenza dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli con circa 55 milioni è il primo pezzo del futuro nuovo Ospedale che sorgerà nella stessa sede e che è già finanziato, e risponde alla necessità di affrontare la crescente domanda di servizi sanitari e le esigenze emerse a seguito della pandemia Covid-19 e garantirne la realizzazione tempestiva contribuirà a migliorare la qualità e l'efficienza verso gli assistiti nonché il lavoro in condizioni ottimali del personale sanitario”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.