1

BANZINA

10-7-2023 -- Il Decreto-Legge 5/2023, convertito nella Legge 23/2023, ha disposto la trasparenza del prezzo dei carburanti a tutela del cittadino.
Dal primo agosto 2023 scatta l’obbligo di comunicazione, per i gestori, dei prezzi del carburante al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con scadenza settimanale obbligatoria, anche se il prezzo non cambia. La comunicazione è preventiva o almeno contestuale all’applicazione, di tutte le variazioni, in aumento o in diminuzione, del prezzo praticato rispetto all’ultimo prezzo comunicato.
L’obbligo vale per l’erogazione self-service e non per il ‘servito’. Se ad esempio un esercente eroga carburante, sia in modalità self-service che in modalità servito, ha l'obbligo di comunicare i prezzi della modalità self-service, restando volontaria la eventuale comunicazione dei prezzi per la modalità servito. Nel caso in cui in un impianto effettui esclusivamente la vendita in modalità servito, invece, l'obbligo di comunicazione ricade sui prezzi praticati per tale forma di vendita.
Il Ministero, ricevute le comunicazioni dei prezzi, elabora i dati e calcola la media aritmetica, su base regionale e delle province autonome, dei prezzi comunicati dagli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante, nonché la media aritmetica, su base nazionale, di quelli comunicati dagli esercenti operanti lungo la rete autostradale, curandone quindi la pubblicazione con frequenza giornaliera, a partire dal 1 agosto 2023, entro le ore 8.30 in apposita sezione del proprio sito internet.
Ogni giorno, entro le 10.30, quindi, i gestori delle stazioni di carburante, espongono con adeguata evidenza un cartellone riportante i rispettivi prezzi medi, relativi alle tipologie di carburanti disponibili presso il proprio punto vendita e il prezzo medio nazionale.
Lo scopo è fin troppo chiaro: un cittadino che va a fare rifornimento di carburante, dal prossimo primo agosto, potrà leggere il prezzo medio nazionale del carburante e il prezzo che invece è praticato da quella specifica stazione di servizio e così potrà scegliere se rifornirsi in altra stazione dove i prezzi sono più convenienti perché più vicini al prezzo medio nazionale.

Carlo Crapanzano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.