PIEMONTE - 09-07-2023 -- Secondo quanto comunicato da Arpa Piemonte, il progressivo rafforzamento di un promontorio di alta pressione di matrice africana, manterrà condizioni stabili e soleggiate sul territorio regionale fino a martedì, ad eccezione di isolati rovesci di calore in possibile formazione a ridosso delle Alpi.
L’afflusso di aria calda determinerà un aumento delle temperature, con valori al di sopra della media del periodo, e la moderata umidità associata ad una debole ventilazione, favorirà valori percepiti anche superiori ai 36 gradi, aumentando le condizioni di disagio fisico.
Lunedì e martedì è atteso un ulteriore lieve aumento delle temperature, con massime mediamente sui 33-34 gradi in pianura, localmente anche prossime ai 37 gradi e valori percepiti che potranno superare i 38 - 39 gradi. L’aumento delle temperature minime ostacolerà inoltre il recupero fisiologico notturno, aumentando le condizioni di disagio fisico.
Martedì sera l’avvicinamento di una perturbazione dalle Isole Britanniche apporterà nuovi temporali sulle Alpi e un calo delle temperature massime.
A causa di tale scenario i bollettini di previsione delle ondate di calore di Arpa Piemonte evidenziano una situazione di Allarme e Molta Cautela fino a martedì sul capoluogo piemontese e sulla regione.