1

 

dago angelo

 

VERCELLI 03-07-2023 La Giunta regionale piemontese ha approvato una delibera che destina un contributo di 4 milioni di euro per la realizzazione di diversi interventi nel territorio del Vercellese. 

"Questi progetti - indica il presidente della commissione Ambiente Angelo Dago - riguardano la messa in sicurezza di zone a rischio idrogeologico, il miglioramento della viabilità comunale, nonché la ristrutturazione di scuole ed edifici pubblici.

L'importante finanziamento sarà distribuito tra 15 interventi chiave nel territorio, mirando a garantire la sicurezza delle aree a rischio e a promuovere lo sviluppo delle infrastrutture locali".

Tra le destinazioni dei contributi, troviamo Trino cui saranno destinati 485.650 euro per la messa in sicurezza di Palazzo Biandrà di Reaglie.

Varallo invece riceverà 360.000 euro per la riqualificazione e messa in sicurezza dello storico ponte della Gula.

Borgosesia avrà a disposizione 306.000 euro per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.

Balmuccia conterà su 315.000 euro per la messa in sicurezza del versante soprastante la viabilità provinciale in località Cornalei.

Piode che 360.000 euro per la messa in sicurezza di Località Meggiana.

Boccioleto cui sarà destinato un finanziamento di 442.000 euro per la messa in sicurezza e il consolidamento di una frana nell'abitato di Cascinone.

Rimella che avrà 485.650 euro per la messa in sicurezza della viabilità pedonale e sentieristica, nonché per la sistemazione idrogeologica e la regolamentazione delle acque.

Lamporo  con 155.610 euro per la messa in sicurezza e l'efficientamento energetico dell'ex peso.

Crova che avrà 211.500 euro per opere di messa in sicurezza.

Borgo d'Ale cui sarà destinato un finanziamento di 247.500 euro per la bonifica di vasche di laminazione dell'impianto di depurazione comunale.

Campertogno che riceverà 360.000 euro per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico in Valle Artogna.

Ghislarengo sarà finanziato con 211.620 euro per la messa in sicurezza idrogeologica della viabilità comunale, compresa la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche.

Inoltre, si provvederà a integrare l'importo assegnato lo scorso anno con ulteriori 26.970 euro per il comune di Ronsecco.

"L'assegnazione di questi finanziamenti - conclude il vercellese presidente della commissione Sanità  Alessandro Stecco - rappresenta l’ennesimo impegno concreto della Giunta regionale del Piemonte nell'affrontare le criticità del territorio, garantendo la sicurezza delle zone a rischio e promuovendo il benessere delle comunità locali".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.