27-6-2023 -- L'avvcato Carlo Crapanzano ci ragguaglia sulla cosiddetta "Carta del docente".
Cos’è la carta del docente?
La carta del docente è un bonus di 500 euro all’anno concesso dalla Legge 107/2015 (la cosiddetta legge sulla buona scuola) ai docenti di ruolo al fine di sostenerne la formazione continua e di valorizzarne le competenze professionali. Il bonus può essere utilizzato per l'acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste, per l'acquisto di hardware e software, per l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali svolti da enti accreditati. Il bonus non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile.
Il bonus è riservato solo ai docenti di ruolo?
Sì, la Legge 107/2015 riservava il bonus soltanto ai docenti di ruolo. Però dopo una serie di sentenze (non ultima quella del Consiglio di Stato 1842/2022) che hanno riconosciuto anche ai docenti precari il diritto al bonus, si è arrivati anche a una ordinanza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (causa C-450/21) che ha stabilito che la clausola 4, punto 1, dell'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato allegato alla Direttiva 1999/70/CE, deve essere interpretata nel senso che essa osta a una normativa nazionale che riserva al solo personale docente a tempo indeterminato del ministero dell'Istruzione, e non anche al personale docente a tempo determinato di tale Ministero, il beneficio di un vantaggio finanziario dell'importo di 500 euro all'anno, concesso al fine di sostenere la formazione continua dei docenti.
Quindi adesso il bonus è esteso anche ai precari?
Sì, il Governo ha approvato il Decreto-Legge 13 giugno 2023, n. 69, in vigore dal 14 giugno 2023, che all’art. 15 stabilisce che la carta del docente è riconosciuta, per l'anno 2023, anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile. Praticamente il bonus è riconosciuto a chi ha un contratto fino al 31 agosto 2023. Ricordiamo, per correttezza, però, che il Decreto-Legge 69/2023 deve essere ancora convertito in legge entro il 12 agosto 2023 e potrebbe, in ipotesi, anche essere modificato.
Quanti docenti precari beneficeranno del bonus?
Se il Decreto-Legge 69 verrà convertito in legge, dovrebbero essere circa 84 mila i docenti precari a beneficiare del bonus.
Carlo Crapanzano