VERCELLI 24-06-2023 Nel 2022 e nei primi cinque mesi del 2023, la Guardia di Finanza di Vercelli ha eseguito 1241 interventi ispettivi e 380 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Questi dati sono emersi nella giornata di ieri, venerdì 23 giugno 2023, in occasione delle celebrazioni del 249° Anniversario di Fondazione del Corpo, alla presenza delle massime Autorità civili, religiose, militari della Provincia e, per la prima volta, dei pronipoti del Finanziere decorato al quale è intitolata la sede del Reparto.
Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Italiana e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, sono state consegnate le ricompense di ordine morale concesse al personale di ogni ordine e grado che si sono distinti per lodevole comportamento e particolare rendimento in servizio nell’espletamento delle attività di polizia economico-finanziaria e giudiziaria nonché di incarichi di staff. Ai discendenti dell’eroico Finanziere è stata consegnata una copia della motivazione di conferimento della Medaglia al Valor Militare.
La cerimonia si è conclusa con la simulazione di ricerca e soccorso di una vittima sepolta tra le macerie da parte dell’unità cinofila in forza alla Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia (VC).