1

 

carabinieri truffa informatica

VERCELLI 22-06-2023 Le biciclette elettriche sono una vera comodità, in particolar modo per chi ha ormai oltrepassato l’età della giovinezza ma non ha perduto l’entusiasmo della pedalata, specialmente in tempi in cui la “cultura green” sta facendo breccia con sempre più vigore.

Forse sono state queste le considerazioni che hanno portato una donna 65enne residente in Valsesia a cercare l’occasione su una nota piattaforma di compravendite on-line ma, purtroppo, anche un’altra persona, con intenzioni meno nobili, era in agguato.

Infatti, individuata la bicicletta e versati anticipatamente 1.000 Euro per l’acquisto, come d’incanto velocipede e venditrice sono scomparsi dal sito.

I Carabinieri della Stazione di Serravalle Sesia, investiti dell’indagine, hanno identificato la presunta truffatrice in una 26/enne residente in provincia di Siracusa, che è stata deferita all’Autorità Giudiziaria in quanto gravemente indiziata del reato di truffa.

I mille Euro, però, erano già spariti. Parafrasando un celebre proverbio, “Fidarsi è bene, ma usare sistemi di pagamento
garantiti è meglio” e tale dovrebbe essere la condotta in occasione di acquisti on line, specialmente
quando non si conosce personalmente la parte venditrice.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.