EMISFERO BOREALE - 21-6-2023 -- Pronti? Oggi, mercoledì 21 giugno, alle 16:57 (ora italiana) il sole toccherà lo zenit del tropico del Cancro. Entra ufficialmente l'estate, astrologicamente parlando s'intende, è noto infatti che per i meteorologi l'estate comincia il primo giugno, per gli studenti la bella stagione anticipa all'ultima campanella (data variabile dunque) e per i lavoratori invece è estate solo quando si va in ferie. Fosse anche a novembre.
Di fatto oggi è solstizio, ossia è il momento in cui la nostra stella raggiunge la sua posizione più settentrionale.
Comincia la stagione calda quassù nell'emisfero Boreale, mentre a Sud è partita la stagione fredda. Il 21 dicembre il discorso si capovolgerà.
Alle nostre latitudini il Sole è sorto alle 5.35 e tramonterà alle 21.20. Con una durata di 15 ore e 45 minuti, il 21 giugno è il giorno più lungo dell'anno.
Stagione di promesse, l'estate, non importa se mantenute o no. Stagione di attese, di bagni al mare, al lago o a fiume...e anche di bagni di sudore. Meglio non esagerare invece con le docce domestiche perchè le carenze idriche sono sempre dietro l'angolo.
Stagione di vita sospesa, di appuntamenti rimandati all'autunno, di balere all'aperto, di feste alpine, sagre e grigliate. Stagione tormentoni e di canzoni pensate per fare rimpiangere, nei mesi a venire, la bella stagione. Anche se probabilmente, la più bella canzone dedicata ai mesi del sole e delle vacanze è "Odio l'estate", la scrisse Bruno Martino nel 1960, in realtà il titolo vero è "Estate" ed è famosa in tutto il mondo.