1

monte rosa skymarathon

 

 

ALAGNA 14-06-2023 Al via la Monte Rosa SkyMarathon 2023 e quest’anno gli eventi che animeranno il borgo montano di Alagna Valsesia (VC), nel weekend del 17-18 giugno, sono tre: la Monte Rosa SkyMarathon, la corsa più alta d’Europa; l’AMA VK2, un doppio Vertical Kilometer® e la nuova aggiunta, il Monte Rosa Vertical, un classico VK.

Atleti provenienti da 28 Paesi parteciperanno agli eventi tra cui corridori provenienti da Nuova Zelanda, l’Australia e l’Ecuador. La gara principale, la Monte Rosa SkyMarathon, dove gli atleti gareggiano in coppia in cordata per sicurezza, è lunga solo 35 km ma con un dislivello estremamente impegnativo di 7.000m tra salita e discesa, fino alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa a 4.554m di altitudine.

L’evento di sabato rappresenta la quinta edizione dopo il rilancio nel 2018 di questa corsa iconica, luogo di nascita della disciplina dello skyrunning a cui hanno partecipato stelle dello skyrunning e campioni del mondo come Kilian Jornet & Emelie Forsberg, Hillary Gerardi, Stian Angermund e il plurivincitore Franco Collé.

A guidare i pretendenti alla vittoria maschile c’è l’italiano William Boffelli – tre volte vincitore della gara nel 2018, 2019 e 2021 con diversi partner (tra cui proprio Collé), assente lo scorso anno per infortunio. È tornato in forma e farà squadra con il vincitore dello scorso anno, il friulano Tadei Pivk.

Tra i contendenti per il podio c’è il team italo-francese sponsorizzato da SCARPA, composto da Daniel Antonioli (già secondo lo scorso anno) e Aurélien Dunand-Pallaz. “Dopo l’incredibile esperienza dello scorso anno, non vedo l’ora di correre di nuovo la Monte Rosa SkyMarathon. Ho incontrato Aurélien qualche mese fa ad un training camp di SCARPA in Sardegna e mi ha detto che anche a lui sarebbe piaciuto farla, quindi abbiamo fatto squadra! Oltre ad essere un forte corridore, è anche un forte scialpinista. Sono in buona forma quindi penso che possiamo piazzarci bene, puntando al podio!”

Dunand-Pallaz, già vincitore nel 2017 di una medaglia d’argento ai Campionati Europei di Skyrunning, ha dichiarato: “Sono molto felice e impaziente di scoprire questa gara di skyrunning ad alta quota. È anche una grande opportunità per condividere l’esperienza con Daniel Antonioli, il mio compagno di squadra!”

In concomitanza con la corsa verso la vetta c’è l’AMA VK2 – 9 km di pura salita con 2.086m di dislivello, questo perfetto doppio Vertical Kilometer® arriva a 3.200m di quota. Il vincitore dello scorso anno, Marcello Ugazio, un altro atleta SCARPA, proverà a ripetere la sua vittoria e battere il record di 1h32’13” stabilito da Damiano Lenzi nel 2021.

L’attuale leader della classifica Skyrunner® World Series Iris Pessey dalla Francia, punterà alla vittoria ma dovrà affrontare la forte concorrenza della slovena Mojca Koligar, una forte specialista verticale e top ten ai Campionati del mondo di Skyrunning 2022.

Pessey non è nuova agli eventi dopo aver vinto la VK2 nella gara del 2019 e la terza nel 2021. Si è anche classificata quarta nella SkyMarathon nel 2019. “Sono super entusiasta di tornare per la terza volta. Adoro questo posto e questo gara. Mi sento molto bene in questa stagione e il Monte Rosa sarà la mia occasione per vedere il mio livello perché punto solo a battere il mio record personale. Ho lavorato molto duramente per essere più veloce in pianura e in discesa negli ultimi mesi, ma voglio dimostrare che in salita sono ancora forte come in passato“, ha commentato.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.