1

anziani arzilli

 

SANTHIA' 05-06-2023  E' stato presentato al Cisas di Santhià  il progetto “MiGio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo”.

Il progetto nasce dalla collaborazione del Consorzio C.I.S.A.S. e le A.S.D. Accademia Italiana Kung fu Kwoon Tai, M.A.S.T. – Martial Arts Santhià Team e Re.Al Crescentino affiliate al Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) Comitato Provinciale di Vercelli. Csen organizza il progetto Mi.Gio.Act: “Mi muovo, gioco, sono attivo”, finanziato da Sport e Salute nell’ambito delle politiche per la promozione dello sport di base, in tutto il territorio Nazionale. È un’azione pilota della durata di 6 mesi, mirata alla promozione dell’attività fisica agli Over 60 categoria tra le più a rischio di malattie non trasmissibili causate dagli stili di vita sedentari. Il progetto si svolgerà in due fasi: la prima prevede corsi settimanali (1 corso settimanale per ciascuno Comune: lezioni di 1h per un totale di 48 ore, da spalmare nei 6 mesi) e successivamente in un Open Day a Dicembre 2023, con l’intervento di un medico che spiegherà i benefici dell’attività fisica e la dimostrazione delle attività svolte con le persone

partecipanti. Saranno coinvolti cittadini Over 60 per ciascun corso. mentre tutte le attività verranno svolte da Tecnici e Istruttori qualificati CSEN: Simona Vazzoler, Adriana Martella, Ernesto Danesi e Rosalba Tomasello. Il costo del progetto è a carico del Csen ed è finanziato da Sport e Salute SPA e ha come scopo la sperimentazione di iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti di uomini e donne over 60 in tutto il territorio italiano, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare il sistema sportivo e contrastare la sedentarietà Il progetto si configura come un'azione p

tale sperimentazione offriranno dati e strumenti utili per aprire un confronto sul Piano nazionale di diffusione della pratica motoria per gli over 60, che gli Enti di promozione sportiva potranno

attuare attraverso forme di collaborazione. L’attività fisica e lo sport sono, pertanto, intesi dal progetto come strumenti di politica pubblica, per promuovere occasioni costanti di pratica

un’ottica di qualità della vita e di invecchiamento “in salute” per le persone over 60; sviluppare negli operatori sportivi le competenze di promozione dell’offerta dell’attività fisica e dello sport come volano del

della diffusione di comportamenti che agevolano un invecchiamento in salute della popolazione over 60. Il tutto sarà svolto con la collaborazione del Cisas Santhià e del Comune di Santhià.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.