1

caabinieri forestali

 

SCOPA 01-06-2023 I militari della Stazione carabinieri  forestali di Scopa al termine di complessa ed articolata attività d'indagine nel settore forestale, che ha interessato soprassuoli boschivi di faggio in Comune di Scopello(VC), in merito a delle istanze di taglio di piante presentate da più soggetti privati con lo scopo di ottenere del legname per autoconsumo ad uso focatico e ad uso commerciale hanno rilevato a carico degli esecutori il taglio numerose irregolarità che hanno portato al deferimento a piede libero dei titolari dell’impresa che ha eseguito l’utilizzazione.
I militari hanno accertato che le due persone, entrambe residenti in un Comune del vercellese, hanno tagliato ed esboscato, in assenza di titolo autorizzativo, n. 145 piante di faggio, su boschi di proprietà privata per uso commerciale e su boschi di proprietà del Comune di Scopello,
per uso focatico, n.106 piante di faggio, per un totale complessivo di 1.608 quintali di legname.
Dagli accertamenti è emerso che la legna tagliata era stata sottoposta a sramatura ed accatastamento in difetto di tracciabilità, in apposita piazzola accessibile agli acquirenti.

Essa era stata artatamente mischiata con altra legna proveniente da tagli formalmente regolari, onde ostacolarne il riconoscimento e la separazione delle partite. In termini economici il danno arrecato al Comune è stato quantificato in circa 1€/quintale, pari a  648 euro di mancato introito, mentre
la vendita al prezzo di mercato della legna avrebbe fruttato circa 15€/quintale, con un illecito profitto di € 24.120,00.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.