NOVARA- VERCELLI - 19-05-2023 -- Decisamente positivo il primo bilancio del progetto “Carpooling: viaggiamo insieme per l'ambiente!” avviato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) insieme ad alcune importanti aziende che hanno sede sulla direttrice stradale Novara-Vercelli, i cui dipendenti utilizzano un sistema “smart” di condivisione delle automobili per recarsi al lavoro. In soli due mesi si parla di: quasi mille chilometri di strada in meno, oltre a 114,4 kg. di emissioni di Co2 e 175 euro di spese di trasporto risparmiati.
L’iniziativa, tra le prime a livello regionale nel settore privato, è partita a metà marzo e ha già coinvolto operativamente la Comoli Ferrari di Novara e la Marazzato di Borgo Vercelli; in un paio di mesi 32 persone hanno iniziato a utilizzare una App messa a disposizione da Jojob-Bringme come “community aziendale” per organizzare i passaggi da e per le rispettive sedi di lavoro. Oltre ai risparmi economici e ambientali, tra i vantaggi sottolineati durante la presentazione dei primi risultati ci sono anche quelli relativi ai minori tempi di percorrenza, alla possibilità di incontrare nuove persone o di interagire diversamente con quelle con cui si lavora e alla maggiore auto-responsabilizzazione in termini di rispetto degli orari. I “numeri” potranno quindi aumentare esponenzialmente con l'incremento dei passeggeri su questo tragitto e con il coinvolgimento di altre aziende, anche su altre tratte delle due province.