VARALLO 17-05-2023 Domenica 21 maggio tocca alla storica Varallo-Res, la gara del Gsa Valsesia valida come terza prova del “Trofeo Eco Regione Piemonte”.
Juniores femminili, Allievi maschili e femminili, categorie F4/M4 e F5/M5 partiranno da Varallo e concluderanno la gara a Casavei dopo tre chilometri con 400 metri di dislivello. Gli Juniores maschili e tutte le altre categorie andranno invece fino in punta lungo il percorso di 7 chilometri con 1.200 metri di dislivello che da Varallo appunto porta alla Capanna Spanna Osella della Res. Dopo il tratto iniziale di circa un chilometro su strada asfaltata, il tracciato si immette su mulattiere e sentieri peraltro risistemati proprio in questi giorni. Dopo l’imbocco della mulattiera della parte sotto, quella cioè che da Crevola porta all’alpe Casavei, il tracciato era un po’ «a collo di bottiglia» e quindi si sarebbe corso il rischio che tanti atleti uno in fila all’altra avrebbero fatto quello in gergo viene definito «tappo». A rendere più largo l’accesso del sentiero, un gruppo di volontari formato da atleti del Gsa, amici della società, dal sindaco di Varallo Pietro Bondetti e da personale del Comune.


