1

marco dalla rosa san giulio

NOVARESE - VERCELLESE -19-04-2023 -- Grazie ai contratti a costi privilegiati, nel 2022 le aziende aderenti al Consorzio “San Giulio”, la società per i servizi energetici di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), hanno risparmiato complessivamente 46,8 milioni di euro: 30,3 milioni per l’elettricità (quasi il doppio rispetto al 2021, con una spesa ridotta del 32% rispetto ai prezzi medi di mercato) e 16,5 milioni per il gas naturale (il 6,45% in più rispetto al 2021, con una spesa ridotta del 26% rispetto ai prezzi medi di mercato).

I dati sono stati resi noti dal presidente del consorzio, Marco Dalla Rosa, (nella foto) durante l’assemblea annuale che il 17 aprile 2023 ha approvato il bilancio d’esercizio e alcuni aggiornamenti statutari. Nel corso dei lavori è stata anche annunciata la stipula dei nuovi accordi di fornitura per il biennio 2024-2025, rispettivamente con Axpo Italia per l’energia elettrica e con Edison Energia per il metano, formalizzati al termine dei lavori.

«Le aziende oggi aderenti al San Giulio, che è nato nel giugno 1998 ed è stato il primo in Italia a raggiungere l'operatività – ha spiegato Dalla Rosa – sono 147, il 15% in più rispetto all’anno scorso. Il consumo complessivo annuale di energia elettrica dei 452 contatori (Pod) attualmente gestiti (+30% rispetto al 2022), è di oltre 350 GigaWattora (+6%), mentre le utenze per la fornitura di gas naturale (Pdr) sono 332 (+36%), con un volume complessivo di 65 milioni di metri cubi (+11%). Ottimi riscontri hanno avuto anche le nostre attività di controllo delle fatture emesse dai fornitori, consentendo il recupero di quasi 750mila euro derivanti da errori di varia natura. Tra i molti servizi offerti alle aziende nostre aderenti ricordo anche il monitoraggio dei contatori principali per un controllo costante dei prelievi e l’invio di allarmi in caso di sforamento dei principali parametri di fornitura, oltre a specifiche convenzioni come quelle per l’esecuzione delle diagnosi energetiche, per la cessione dei surplus di energia ai produttori e per le forniture domestiche degli imprenditori e dei loro collaboratori».

Insieme a Dalla Rosa, consigliere delegato della Faco Spa, fanno parte del Consiglio di amministrazione del “San Giulio” (di cui è procuratore l’Energy Manager di Cnvv, Marco Mainini) Fabio Leonardi, amministratore delegato della Igor, Eraldo Peccetti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Colines, Massimiliano Preti, amministratore delegato della Gessi Holding, Fabio Saini, amministratore delegato e direttore tecnico della Laica, e Federico Zaveri, amministratore delegato della Nuova Fima.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.