VERCELLI 13-04-2023 Nella giornata di mercoledì 12 aprile si è celebrato il 171° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, le cui origini risalgono al 1852 quando venne istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza.
“Esserci Sempre” è il motto che da sempre, ed anche questo anno, incarna lo spirito con cui gli operatori affrontano l’attività quotidiana nell’adempimento dei compiti di istituto.
Nella mattinata, alle ore 9.00, presso la Lapide posta nel cortile della Questura, sono stati resi gli onori ai Caduti della Polizia di Stato. Il Questore Maurizio Di Domenico, insieme al Prefetto Lucio Parente, ha onorato la loro memoria deponendo una corona di allora.
Successivamente, alle ore 11.00, sempre nel cortile della Questura di Vercelli, si è svolta la cerimonia celebrativa, con uno schieramento di uomini e donne della Polizia di Stato, l’esposizione di mezzi e di stand della Polizia Scientifica e delle Specialità e la partecipazione di una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Lanino” – Scuola Secondaria di primo grado “Sandro Pertini” e dell’Istituto Comprensivo “Gaudenzio Ferrari” – Scuola “Carlo
Angela” di Vercelli.
Dopo l’arrivo delle Autorità, dei familiari dei poliziotti e degli ospiti, sono stati resi gli onori al Questore, che ha aperto le celebrazioni passando in rassegna il reparto di formazione, accogliendo poi il Prefetto che ha ricevuto gli onori a sua volta.
Nel corso della cerimonia, dopo aver dato lettura dei messaggi istituzionali del Presidente
della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo
della Polizia Lamberto Giannini, il Questore ha rivolto ai presenti un breve saluto, al termine
del quale sono stati consegnati i riconoscimenti al personale in servizio, distintosi per
particolari attività.