BORGOSESIA 29-03-2023--Si è svolta martedì 28 marzo nel Parco Naturale del Monte Fenera l'indagine ambientale con l'Istituto Superiore Omar di Novara.
56 studenti, coadiuvati da insegnanti di chimica e biologia, sono stati accompagnati lungo il rio Magiaiga dalla Dott. ssa Chiara Leonoris dell'Ente di gestione delle Aree Protette della Valle Sesia per effettuare misurazioni di pH, conducibilità elettrica, temperatura e portata in vari punti del corso d'acqua. Il lavoro proseguirà nei laboratori della scuola analizzando i campioni di acqua e di suolo raccolti durante l'uscita sul territorio.
Un'esperienza speciale nell'ambito del progetto del Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (ex alternanza Scuola-Lavoro) che si propone di sensibilizzare gli allievi sul tema della salvaguardia ambientale, partendo dalla conoscenza del substrato roccioso e del suolo per arrivare alla morfologia e idrologia del Monte Fenera, al fenomeno carsico che lo caratterizza e alla chimica del carsismo.