24-03-2023 - A lanciare l'allarme sull'ultimo tipo di truffa messo in atto da gente senza scrupoli è direttamente la Polizia Postale.
Arriva la chiamata di un presunto operatore della Polizia di Stato informa la vittima di un attacco hacker al conto corrente. L'avvertenza è a non credere assolutamente a quel che dice perchè si tratta di una truffa.
Il falso operatore, dopo aver agganciato la potenziale vittima mediante l’invio di una e-mail oppure di un SMS, la chiama per avvisarla che c'è stato un accesso abusivo sul conto e si offre di aiutarla a spostare tutti i suoi risparmi su un nuovo conto corrente, tecnicamente sicuro, in realtà nella disponibilità del truffatore.
Per rendere credibile la richiesta, il numero telefonico utilizzato dall’impostore per chiamare la vittima sembra appartenere al Servizio Polizia Postale di Roma.
Il consiglio della Polizia postale è verificare la sicurezza del proprio conto corrente esclusivamente presso la filiale della banca diffidando di richieste di trasferimento di denaro su nuovi conti correnti ritenuti più sicuri e di controllare sempre la vera identità dell'interlocutore prima di fornire dati personali.