PIEMONTE- 12-03-2023-- Xi Jinping è stato eletto per la terza volta Presidente della Repubblica Popolare Cinese dall'Assemblea Nazionale. Il risultato della votazione è stato di 2.952 voti favorevoli, 0 astenuti e 0 contrari. In Cina oggi non ci sono più limiti al numero dei mandati presidenziali in quanto il limite dei due mandati è stato tolto nel 2018. Xi ha acquisito un potere immenso, assoluto, incontrastato. Il dato di fatto, però, è che mentre il potere del presidente cinese ha toccato l’apice, l’economia del paese accusa più di una battuta di arresto. Nel quarto trimestre del 2022 il Pil è cresciuto solo del 2,9% e la popolazione è in calo. Inoltre, il mercato immobiliare è in ribasso e la disoccupazione giovanile presenta numeri preoccupanti. Insomma, una situazione inedita. Sul fronte internazionale, inoltre, lo scenario è oggettivamente complicato. Le mire su Taiwan e la vicinanza a Putin stanno scavando un solco profondo rispetto ai paesi Nato. Un problema per il fronte occidentale, ma anche per la Cina. Tanto potere, ma in tempi difficili.
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota