1

Bandiera pro vercelli

VERCELLI –07-03-2023 -- Crolla in casa la Pro sotto i colpi degli ex Modesto e Della Morte, autore di due assist, ed ora vede la zona play out ad un solo punto. Priva di Comi e Cristini e per scelta tecnica anche di Emmanuello, la Pro regge un tempo e poi affonda incassando quattro gol che si aggiungono ai cinque presi in precedenza tra Pro Sesto e Virtus Verona. Pro ultima in classifica nel girone di ritorno ed in caduta libera anche dopo il cambio di allenatore. Nel primo tempo la Pro ha retto bene il confronto anche se Rizzo si è dovuto esibire in due ottimi interventi per sventare il vantaggio ospiti. Arrighini è apparso fuori forma e non prima punta e la Pro è rimasta spuntata. Nel secondo tempo N. Rizzo manca per un soffio l’1-0, ma poi è solo Vicenza che in 10 minuti mette ko la Pro con estrema facilità. Segna Matteo Stoppa dopo un errore di Iezzi che dà il via libera a Stoppa sorprende Rizzo. Vicenza avanti 1-0. 2’ dopo il raddoppio: cross al bacio di di Della Morte e incornata vincente dell’attaccante biancorosso.Al 58’ Ferrari può fare il bis, ma Rizzo salva. Al 61’ è 3-0: di nuovo cross di Della Morte e Ferrari, in tuffo di testa e tutto solo, trova la doppietta personale e il 3-0 per il Vicenza. Al 68’ Iotti calcia bene, ma il portiere ospite para. Iacobucci poi sventa su Rojas che centra anche una traversa. La Pro sembra poter riaprire la gara con un’azione personale di Vergara che sigla il 3-1, ma nel finale Ferrari, servito, da Damonte, infila il 4-1. Ed ora la classifica fa paura anche a causa degli errori di mercato (Della Morte non è stato sostituito, troppi giovani non hanno reso secondo le attese, mentre Masi è stato ceduto troppo frettolosamente). E le prossima gara è un vero spareggio con l’Albino Leffe, dietro di un punto e poi il 15 marzo ci sarà la Juventus Next Generation, oggi vincente ed in zona play off, al Piola. Il Vicenza, che aveva perso molte gare ultimamente, si rilancia in classifica.

Maurizio Robberto


PRO VERCELLI-VICENZA 1-4


PRO VERCELLI (4-3-3): Rizzo M 7.; Iezzi 5, Perrotta 5, Rizzo N 5., Anastasio 5; Calvano 5 (dal 70′ Louati ng), Laribi 5 (dal 93′ Contaldo ng), Iotti 5,5; Vergara 6 (dal 93′ Gheza), Arrighini 5 (dall’81’ Guindo ng), Gatto 5 (dal 70′ Rojas 6). A disposizione: Valentini, Lancellotti, Corradini, Emmanuello, Costanzo, Seck, Clemente, Macanthony, Saco. All. Gardano: 5


VICENZA (3-4-2-1): Iacobucci 6,5; Ndiaye 6, Pasini 6, Sandon 6,5 (dall’82’ Bellich ng); Dalmonte 6, Ronaldo 6,5, Jimenez 6, Begic 6 (dal 65′ Oviszach 6); Della Morte 7,5 (dall’85’ Cavion ng), Stoppa 7 (dall’85’ Valietti ng); Ferrari 8. A disposizione: Brzan, Confente, Corradi, Zonta, Giacomelli, Mion, Cappelletti, Tonin. All. Modesto: 7,5
 
Arbitro: Sig. Kevin Bonacina di Bergamo: 7


Gol: 53′ Stoppa (V), 55′ Ferrari (V), 61′ Ferrari (V), 76′ Vergara (PV), 92′ Ferrari (V)


Note: ammoniti: Laribi (PV), Sandon (V), Louati (PV), Recupero: + 1′ / + 5′, spettatori 800 circa.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.