BORGOSESIA - 06-03-2023 -- Il Borgosesia riscatta la sconfitta nel recupero con il Vado e batte con due colpi di testa ben assestati lo Stresa Vergante. Volenterosi ma limitati e mai pericolosi i blues, che pagano gravi lacune difensive soprattutto sugli esterni, dove i granata hanno costruito il loro successo. La riprova anche dalla dozzina di corner battuti dai locali, frutto in gran parte di chiusure in extremis dei difensori lacuali.
Per lo Stresa le attenuanti sono le assenze di Tripoli, Fimognari e Pisanello, mentre l’ex di turno Marra, francobollato, non s’è reso mai pericoloso.
Ospiti in campo col canonico 3-5-2 con la novità tra i pali: Taliento ha avuto un piccolo risentimento muscolare nel corso della settimana e così sarà Galli, tra l'altro ex della gara, a difendere i pali. In difesa Graziano, Tordini e Gerevini, a centrocampo Spera, Cento, Roma, Argento e Baiardi e in avanti spazio a Barranco e Marra. Mister Lunardon, squalificato schiera un 3-4-3 rapido, ma senza grossi terminali offensivi: Gilli a difesa dei pali, Iannacone, Giraudo e Rekkab in difesa. A centrocampo Monteleone, Areco, Lauciello e Vecchi e in avanti il tridente formato da Favale, Fossati e Donadio.
Per 22 minuti non succede nulla di rilevante con lo Stresa che subisce, ma senza assilli, le folate locali. Al 22' vantaggio del Borgosesia: Favale innesca Monteleone che fugge sulla fascia e crossa appena dentro l'area dove Fossati, in torsione aerea di testa, mette in gol. Lo Stresa si fa vedere con una punizione di Argento parata senza problema da Gilli. Portiere di casa che invece al 42’ si deve esibire nel deviare il pericoloso tiro di Spera. Sul finire di tempo però il Borgosesia sfiora il 2-0 con Favale, ma il tiro è ribattuto alla disperata da Gerevini.
Nella ripresa il ritmo aumenta perché lo Stresa alza il baricentro alla ricerca del pari. Il Borgo raddoppia al 13’ ma il gol di Vecchi è annullato per offside. Gli ospiti cercano di impostare, ma subiscono le ripartenze brucianti dei sesiani. Al 18’ Donadio mette fuori, al 23’ lo stesso numero 9 va via sul fondo e mette in area dove Fossati sfiora il gol di testa. Al 19' tre i cambi per il Borgosesia. Entrano Giacona per Rekkab, Pierantozzi per Favale e Colombo per Lauciello. I cambi mettono i lanieri sulla difensiva e lo Stresa produce, ma senza conclusioni effettive, il massimo sforzo per pareggiare. Anzi al 36’ Galli si esibisce in un intervento da campione, mandando in angolo una punizione di Fossati. Sul successivo corner Areco, però, pennella un pallone in area dove Pierantozzi arriva in corsa e con la difesa ospite disattenta mette a segno il 2-0 di testa. Nel finale Tobia sfiora per tre volte il 3-0 gol, colpendo anche una traversa, mentre lo Stresa perde anche Taliento espulso dalla panchina per proteste.
La classifica diventa difficile per i lacuali agganciati al terzultimo posto dal Chisola a quota 26 (che deve giocare 12’ a Sanremo partendo dal 2-1 a favore) e vede allontanarsi il Borgo ora a quota 36. Ora, al Forlano, lo Stresa dovrà fare più punti possibili nel doppio appuntamento interno con il forte Ligorna e con la Fezzanese. Il Borgo giocherà ad Asti e poi avrà il derby con il Gozzano in casa.
Borgosesia-Stresa 2-0
Borgosesia: Gilli, Iannacone, Rekkab (19' st Giacona), Giraudo, Lauciello (19' st Colombo), Vecchi (24' st Pecci), Monteleone, Areco, Donadio (39' st Tobia), Favale (19' st Pierantozzi), Fossati. A disposizione: Gavioli, Attolou, D'Ambrosio, Tobia. All.: Lunardon.
Stresa Vergante: Galli, Gerevini (15' st Soplantai), Tordini, Graziano, Cento, Marra, Barranco, Roma, Argento (24' st Colantonio), Baiardi (14' st Michelotti), Spera (31' st Gioria). A disposizione: Taliento, Ferri, Fradelizio, Grechi, Lorenzi. All.: Cristian Nicolini.
Arbitro: Francesco D'Andria (Nocera Inferiore)
Marcatori: 22' pt Fossati; 37’ st Pierantozzi.
Note: sole, ammoniti Rekkab e Cento, espulso al 43’ st Taliento. Angoli 12-1 per il Borgosesia. Spettatori 250 circa.
Maurizio Robberto