NOVARESE - VERCELLESE - 16-01-2023 -- Nel terzo trimestre del 2022 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono cresciute nel loro insieme del +16,1% in termini tendenziali, registrando una performance più contenuta rispetto a quella nazionale, pari al +20,6%. Si conferma dunque il trend positivo degli ultimi trimestri, con l’export in crescita del +17,4% nei primi nove mesi dell’anno a livello provinciale e del +21,2% a livello nazionale.
Considerando le sole esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli, pari a 6,8 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2022, l’incremento registrato è stato del +16,8%.
Come già osservato nel Rapporto precedente, positiva è la dinamica di tutti i settori manifatturieri, con la sola eccezione della farmaceutica che nel periodo considerato flette ancora del -46,4%. Oltre ai piccoli settori del ‘coke e prodotti petroliferi raffinati’ e del ‘legno, prodotti in legno, carta e stampa’, che hanno segnato rispettivamente la formidabile crescita dell’export del +155,5% (riconducibile all’impennata dei prezzi subita dai prodotti energetici), e quella più contenuta, ma comunque significativa, del +43,2%, i maggiori aumenti dell’export sono stati messi a segno dai comparti più grandi delle ‘sostanze e prodotti chimici’ (+45,7%) e dei ‘prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori’ (+27,9%), con al loro interno i ‘prodotti tessili’ in crescita del +33,6% e gli ‘articoli di abbigliamento’ in crescita del +17,5%. A seguire, i ‘mezzi di trasporto’ sono cresciuti del +23,6%; i ‘prodotti alimentari, bevande e tabacco’ del +23,0%; i ‘metalli e prodotti in metallo’ del +22,2%; i ‘macchinari ed apparecchi’ del +9,1%, ma con al loro interno la rubinetteria-valvolame che è cresciuta del +13,0%; gli ‘apparecchi elettrici’ sono cresciuti del +11,9%; i ‘computer, apparecchi elettrici ed ottici’ del +10,9%. Performance più modeste sono state registrate dagli ‘articoli in gomma e materie plastiche’ (+1,2%) e ‘prodotti delle altre attività manifatturiere’ (+1,0%).