1

 

gattinara vigneti

GATTINARA 20-12-2022 Il Comune di Gattinara è stato ammesso a beneficiare di un finanziamento regionale di quasi
300.000 euro per attività di promozione del Distretto Urbano del Commercio.
A darne notizia sono il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione.
«Grazie ad un Bando della Regione Piemonte a cui abbiamo partecipato – spiega Daniele Baglione
– è arrivato in anticipo il regalo di Natale per la nostra Città: oltre 292.000 Euro a fondo perduto
per sostenere i nostri progetti legati al Distretto del Commercio.
Un grande risultato frutto del lavoro di squadra tra persone ed Enti che porterà con sé progetti
ed idee innovative per la nostra Città e il nostro territorio. Siamo veramente contenti, il lavoro e
l’impegno comune portano sempre a grandi risultati!».
Per Distretto Urbano del Commercio si intende un’area con caratteristiche omogenee del
territorio e un gruppo di persone, istituzioni e aziende pubbliche e private che hanno come
obiettivo la riqualificazione e il potenziamento del commercio e dei servizi al cittadino.
Rappresenta una scelta di programmazione strategica per promuovere iniziative che possano
valorizzare tutte le risorse di cui dispone un territorio.
Il Sindaco, Maria Vittoria Casazza, evidenzia che «con la parte del finanziamento in conto
capitale, pari a circa 250.000 euro, sarà effettuato un importante intervento di riqualificazione
dei portici cittadini che prevede la tinteggiatura e un nuovo sistema illuminotecnico per
valorizzarli.
Riqualificare i Portici significa dare lustro e slancio ulteriore all’intera Città e valorizzare le
attività commerciali che si affacciano sui Corsi principali e significa soprattutto contribuire a
rendere Gattinara più bella rilanciando il piccolo commercio nell’intera zona.
In tale contesto è prevista anche la posa di nuovi elementi di arredo urbano.
Con la parte corrente saranno effettuate azioni di marketing territoriale e corsi di formazione,
inoltre, sarà emanato un bando dedicato ai commercianti per sostenere con contributi a fondo
perduto i loro investimenti.
Un grazie agli Uffici comunali che hanno lavorato in modo corale, coordinati dal Manager di
Distretto, per ottenere questo importante risultato e ad ASCOM partner principale nello sviluppo
dei progetti del DUC.
Il D.U.C. – conclude Maria Vittoria Casazza – rappresenta uno strumento di sostegno per
interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita e alla promozione non solo del
commercio, ma anche del nostro territorio».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.