VERCELLI 14-12-2022 Il turismo è senza dubbio uno dei valori aggiunti della provincia di Vercelli e oggi più che mai è
doveroso riconoscere che la promozione turistica delle eccellenze del territorio passa attraverso il
web.
Nell’ultimo anno, ATL Biella Valsesia Vercelli ha intrapreso un lungo lavoro creativo, con il supporto
professionale di realtà esperte di Tourism Technology e Advertising, che si è concluso nel mese di
dicembre 2022 con il lancio del nuovo portale turistico della Valsesia e del Vercellese. Il sito, online
da martedì 13 dicembre su https://visitvalsesiavercelli.it/ è un portale dall’impostazione moderna
e accattivante che presenta una nuova grafica, una notevole implementazione dei contenuti, un
comparto video e foto completamente rinnovato e fornisce all’utente una user experience semplice,
efficiente e di alto livello sia da desktop che da mobile.
L’Agenzia ha deciso di rimettere a nuovo il portale turistico dedicato alla provincia di Vercelli
nell’ottica di offrire una maggiore valorizzazione degli aspetti turistici del territorio, delle sue
eccellenze e peculiarità. Il sito si offre al pubblico di turisti e cittadini come uno scrigno di contenuti
di facile e veloce consultazione per tutti coloro che prediligono un’esperienza online immediata e
dinamica, non manca però di offrire numerosi approfondimenti e curiosità a chi ne preferisce una
più completa e attenta.
Il nuovo portale cambia anche nel nome: VisitValsesiaVercelli è un invito a scoprire la Valsesia e il
Vercellese e tutte le meraviglie che regala in un racconto articolato che si presenta però ben
strutturato e di facile consultazione. Ad accogliere il visitatore in homepage è un breve video che da
Vercelli e le sue terre del riso passa per le colline di Gattinara e la Bassa Valsesia, per poi sorvolare
Varallo e il Sacro Monte e regalare un assaggio delle numerose discipline sportive estive della
Valsesia, da praticare nella cornice di splendidi borghi alpini figli della cultura walser, per poi
concludersi con una splendida diapositiva dell’inverno in Alta Valsesia e della Capanna Margherita.
La struttura della homepage è semplice e efficace nel presentare gli highlights del territorio
unitamente ad una mappa interattiva delle diverse aree in cui è suddiviso. Ci si concentra poi su un
carosello di voci utili a pianificare nel migliore dei modi un soggiorno in provincia, seguito da una
bacheca con le ultime news e gli eventi più importanti e, in ultimo, il socialwall della community di
ATL.
L’architettura del portale si articola in 4 sezioni: Scopri, Vivi, Organizza e Partecipa. La prima
sezione offre una panoramica sulle aree del territorio, suddivise in “Alta Valsesia”, “Bassa Valsesia”,
“Gattinara e Baraggia” e “Vercelli e Terre del riso”. A seguire, numerosi dettagli sul segmento neve
legato alla Valsesia, su parchi, oasi naturali, siti UNESCO e alcuni punti di interesse rappresentativi
del territorio. Nuove, invece, le voci volte a presentare gli itinerari in provincia realizzati da ATL e
già fruibili dal pubblico grazie alla collana di 12 brochure cartacee che sono qui disponibili per il
download anche in versione digitale. Nuova anche la voce “Progetti speciali” che punta a rendere
consapevole il pubblico delle attività promozionali di maggiore richiamo dell'Agenzia: influencer,
content creator, iniziative realizzate con il supporto di testate giornalistiche e reporter, solo per
citarne alcune


