1

cota roberto

La vicenda di presunta corruzione al Parlamento Ue sembra avere contorni sconcertanti. I processi comunque non si fanno sui giornali ed il garantismo è d'obbligo. Una riflessione generale però va fatta sulle Ong (un'associazione, strumento attraverso il quale operava uno degli indagati, sarebbe al centro dell’inchiesta). Queste organizzazioni lavorano veramente per il rispetto dei diritti umani? Sono davvero senza fini di lucro? Ovviamente non bisogna fare di tutta un’erba un fascio, ma vanno introdotte forme di controllo e regimi fiscali adeguati. Se l’imprenditore che lavora onestamente viene massacrato dalle tasse non è possibile che esistano realtà in grado di operare con tanta facilità.

Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.