
Il 25 novembre è stata la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Questa data fu scelta dall'Assemblea Generale dell’ONU in ricordo dell’uccisione delle sorelle Mirabal avvenuta a Santo Domingo nel 1960. Si trattava di due attiviste che si opponevano alla dittatura di Trujillo. In Italia, negli ultimi anni sul tema c'è stata una notevole sensibilizzazione che ha portato anche ad importanti interventi legislativi, uno su tutti la legge 19 luglio 2019 n. 69, nota come “codice rosso”. Tale legge ha introdotto modifiche importanti ai codici penale e di procedura penale in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Certo, le leggi sono importanti ma, soprattutto, è importante la conseguente affermazione di una cultura del rispetto e della protezione verso le donne ed in generale verso tutti quelli che sono considerati soggetti deboli. Diventa però difficile ed incoerente parlare della tutela delle donne in Italia e non affrontare il problema della condizione femminile nel mondo, segnatamente nel mondo islamico. I mondiali di Doha, ad esempio, hanno evidenziato la questione della condizione femminile in Qatar. Per calcolo politico o per interessi economici in molti fanno finta di niente!
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota


