1

 

atl valsesia vercelli

VERCELLI 24-11-2022 L’incredibile varietà di paesaggi e ambienti naturali – che spaziano dalla montagna alla collina fino
alla pianura risicola – e di città d’arte e borghi ricchi di storia rendono la provincia di Vercelli un vero
e proprio scrigno di tesori e bellezze tutte da scoprire.
In risposta ad una sempre più crescente domanda da parte dei turisti e visitatori di percorsi fuori dalle
mete più battute, ATL Biella Valsesia Vercelli ha ideato e realizzato dodici itinerari di viaggio
dedicati alla scoperta delle meraviglie della Valsesia, delle colline di Gattinara e delle Terre del riso
vercellese.
Gli itinerari realizzati propongono un viaggio alla scoperta della provincia fatto di percorsi
“autentici”, capaci cioè di valorizzare non solo gli aspetti culturali, paesaggistici ed enogastronomici
tipici del territorio, ma anche e soprattutto quelli più esperienziali, permettendo al turista di scoprirne
gli angoli più nascosti e caratteristici.
I dodici itinerari sono stati suddivisi in quattro collane: in Valsesia, nelle Terre del vino, in Risaia e
in Città. Gli itinerari in Valsesia, cinque in tutto, si sondano tra borghi storici che mantengono
ancora i tratti dell’arte, dell’architettura e della tradizione locale, immersi in un paesaggio unico.
Dalla Bassa Valsesia, passando per la Val Mastallone e la Val Sermenza, per risalire poi da Varallo
fino ai piedi del Monte Rosa lungo la Val Grande, luoghi ideali per misurarsi con itinerari capaci di
regalare esperienze uniche e bellezze inaspettate.
L’itinerario nelle Terre del vino è dedicato alla scoperta del lembo di territorio della provincia di
Vercelli dove vengono prodotti alcuni tra i vini rossi migliori d’Italia. Si tratta di un viaggio
attraverso le splendide colline di Gattinara, tra graziosi borghi, antichi vigneti e prestigiose cantine.
Gli itinerari in Risaia, quattro in tutto, sono un affascinante viaggio tra piccoli borghi agricoli e
località dal fascino antico che hanno un legame secolare con il riso e le sue tradizioni. Dalle
Grange alla Baraggia seguendo il corso del Canale Cavour e del Fiume Po, le Terre del riso
vercellese sono luoghi dove vivere esperienze autentiche e scoprire un patrimonio culturale,
ambientale e umano di grande valore.
Gli itinerari in città sono dedicati alla scoperta delle meraviglie delle due principali città d’arte della
provincia: Varallo e Vercelli.
Presso le sedi dell’Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale sono disponibili le
brochure cartacee dei dodici itinerari realizzati, e a breve le versioni digitali saranno pronte per il
download sul portale istituzionale dell’Agenzia. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.