
PIEMONTE - 23-11-2022 -- IoLavoro torna in presenza dopo tre anni di edizioni digitali: il 25 novembre a Biella nell’ambito della manifestazione “Wooooow, io e il mio futuro” e dal 30 novembre al 1 dicembre al Lingotto Fiere di Torino. L’evento più importante a livello regionale e nazionale, che promuove il lavoro e favorisce l’incrocio tra domanda e offerta con le imprese, è organizzato dall’Assessorato al Lavoro guidato da Elena Chiorino per il tramite di Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale di Regione Piemonte.
Biella, 25 novembre
Il primo appuntamento per chi è in cerca di un’occupazione è a Biella, presso la sede di Città Studi, occasione che si inserisce nella cornice di “Wooooow! Io e il mio futuro”, il salone dedicato all’orientamento formativo e professionale dei giovani, realizzato grazie alla collaborazione di enti e istituzioni locali, tra cui l’Unione
Industriale Biellese e le scuole del territorio. Da venerdì a sabato gli appuntamenti in calendario saranno un’opportunità per tutti di incontrare direttamente le aziende, candidarsi e sostenere colloqui di lavoro. A Biella sono 25 le aziende e 17 le agenzie per il lavoro che hanno confermato la propria presenza per selezionare personale destinato a coprire 1.150 profili professionali, per un totale di 407 offerte di lavoro.
Appuntamento dalle 10 alle 18 nella sede di Città Studi. Chi desidera partecipare, può ancora iscriversi sul portale www.iolavoro.org,
Torino, 30 novembre-1 dicembre
L’evento di Torino di IoLavoro porta il titolo “C’è posto per te”: un invito diretto a chi è in cerca di lavoro, vuole valorizzare le proprie competenze, potenziare le proprie opportunità occupazionali ed entrare in contatto diretto con lavoro, recruiter, professionisti. Sono 84 le aziende e 31 le agenzie per il lavoro che hanno confermato la propria presenza per selezionare personale destinato a coprire 5.513 profili professionali per 1.566 offerte di lavoro alla due giorni che si svolgerà dalle 10.00 alle 18.00 al Lingotto Fiere di Torino.
IoLavoro è anche approfondimento, con un ricco e interessante programma di incontri. Ci sarà ancora WorldSkills, lo spazio dedicato all’orientamento professionale, dove agenzie formative e istituti tecnici e professionali piemontesi presentano le proprie offerte didattiche a studenti e famiglie.
Info e registrazioni
www.iolavoro.org, www.agenziapiemontelavoro.it


