1

 

mera alpe

BIELLA 22-11-2022  La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta. «Una scelta voluta per conservare un patrimonio di bellezza unico nel suo genere - ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – ma anche per far diventare le nostre antiche vie attrazioni turistiche che vanno incontro alla richiesta crescente degli escursionisti di vivere a contatto con la natura dentro scenari unici arrivati quasi intatti a noi che abbiamo il dovere di conservare e proporre al grande pubblico come mete turistiche».

Sono 2 i progetti nelle province di Biella e Vercelli per un valore di 52.569 euro; Sentiero Rosazza al Colle Gragliasca; la via regia lungo l’antica via d’Aosta.

I 16 interventi sono distribuiti tra Cuneo Torino Biella Vercelli e Vco, alcune delle quali vere e proprie testimonianze viventi di usi e costumi delle popolazioni locali di epoche passate ma anche e soprattutto di tecniche di costruzione di cui rimangono tracce arrivate intatte fino a noi. «Le eredità storiche sono una materia prima dal valore inestimabile – ha aggiunto l’assessore - con operazioni come questa vogliamo attrarre il turismo estero che è in espansione e apprezza la varietà dell’offerta che non ha eguali in Europa e nel mondo. Ma vogliamo anche prenderci cura di patrimoni di inestimabile valore storico e culturale».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.