1

alagna soccorso piste

 

ALAGNA 17-11-2022 Con gli Slalom FIS-NJR disputati al Pass Thurn, in Austria, nel  secondo fine settimana di novembre è iniziata la stagione agonistica  delle squadre nazionali giovanili di sci alpino. Le ragazze 
dell’allenatore della squadra C, Gianluca Grigoletto, sono partite  alla grande, incassando due vittorie, con la diciottenne dello Sci  Club Cortina Ambra Pomarè e con la finanziera romana Francesca  Carolli. Molto bene anche la valsesiana Maria Sole Antonini dello Sci  Club Sansicario Cesana, che ha sfiorato il podio nella gara di  domenica 13 novembre. Nello Slalom di sabato 12 Ambra Pomaré ha chiuso  le due manche nel tempo totale di 1’,26”,35/100, staccando di 56/100  la coetanea e compagna di squadra Giulia Valleriani, carabiniera di  Latina, campionessa italiana Aspiranti di Gigante nella scorsa  stagione a San Martino di Castrozza, località e gare in cui Ambra  Pomarè vinse la medaglia d’oro in Combinata, l’argento in Slalom  (dietro alla valsesiana Emilia Mondinelli) e in Super-G (dietro alla  sestrierina Ludovica Vittoria Druetto). A completare il primo podio 
della stagione 2022-2023 della FIS-NJR in Europa l’austriaca Kathrin  Stock dello Ski Club Bischosfshofen, staccata di 1”,49/100. Sesta a  2”,82/100, terza delle Aspiranti e seconda tra le nate nel 2006 la 
valdostana Giorgia Collomb, settima a 3”,01/100 Maria Sole Antonini.   
Nelle prime trenta anche la debuttante tra le Aspiranti Ludovica  Madiotto dello Sci Club Sauze d’Oulx, diciottesima delle Aspiranti e  ottava tra le atlete del 2006. In campo maschile tripletta tedesca con 
la vittoria del diciottenne Nickco Palamaras dello Ski Club Garmisch  nel tempo totale di 1’,24”,93/100, con un vantaggio di 26/100 sul  connazionale ventenne Max Geissler-Hauber dello Ski Club Oberstaufen e 
di 99/100 sull’altro ventenne Marinus Sennhofer dello Ski Club Kreuth. 
Domenica 13 novembre nel secondo Slalom FIS-NJR femminile Francesca  Carolli si è fatta un bel regalo per i 18 anni compiuti il giorno  precedente, chiudendo con il tempo totale di 1’,23”,98/100 e staccando  di 1”,23/100 la coetanea austriaca Maja Waroschitz (partita con un  apparentemente proibitivo pettorale numero 70) e di 1”,96/100 Lena  Frommel, diciannovenne dello Ski Club Zell am See. Quarta a 16/100 dal 
podio la diciottenne Maria Sole Antonini, quinta a 22/100 dal podio  Vicky Bernardi, ventenne dell’Amateur Ski Club Alta Badia. Bene anche  Ludovica Madiotto, ventottesima. In campo maschile ancora una 
tripletta tedesca con la vittoria bis di Nickco Palamaras, che ha 
chiuso la due manche in 1’,27”,85/100, staccando di 54/100 Marinus 
Sennhofer e di 94/100 Cedric Heusel del Trainingsplan Reutlingen. 
Migliore degli italiani Fabian Cincelli dello Ski Team Fassa, sesto ad 
1,34/100, mentre Edoardo Simonelli, pur partito tra gli ultimi, ha 
ottenuto la ventitreesima piazza, seguito da Tomas Deambrogio, 
trentasettesimo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.