1

 

scuola banchi

 

BORGOSESIA 17-112022 Il Comune di Borgosesia ha sottoscritto la convenzione con il CPIA (Centro
Provinciale per l’istruzione degli adulti) per avviare in città un centro di erogazione di corsi per adulti, in
modo che chi ne ha bisogno possa conseguire la licenza media o diplomi di secondo grado oppure, nel caso
di stranieri, possa accedere a corsi di alfabetizzazione.
«Insieme all’Assessore all’Istruzione Gianna Poletti, all’Assessore ai Servizi Sociali Francesco Nunziata e
alla consigliera Liliana Pasqualin abbiamo ritenuto importante sostenere il C.P.I.A. in questo progetto –
spiega il Sindaco Fabrizio Bonaccio – consapevoli che sul territorio sia concreta l’esigenza di fornire ai
cittadini servizi di istruzione che consentano loro di migliorare la propria posizione lavorativa o la propria
inclusività sociale. Al momento tali corsi sono erogati
a Vercelli, e dunque molto scomodi per l’accesso da parte dei residenti sul territorio valsesiano, che pure
hanno evidenziato un vivo interesse per questo tipo di servizio, come è comprovato dai dati del progetto
“La Scuola in Valle”, realizzato lo scorso anno e coordinato dall’Associazione Eufemia».
Con il sostegno del Comune di Borgosesia, il C.P.I.A. presenterà domanda alla Regione Piemonte per
poter aprire un centro di erogazione dei propri servizi in Valsesia: la Regione ha tempo fino al 31 dicembre
per esprimersi; se la domanda verrà accolta, i corsi potranno partire a settembre 2023, per l’anno
scolastico 2023/24 e i successivi. Grazie alla disponibilità del Preside dell’Itis Lirelli, prof. Carmelo Profetto,
e della Provincia di Vercelli, il Comune ha individuato i locali dell’Itis come sede delle lezioni.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.