DOMODOSSOLA - 04-11-2022 -- Oggi e domani il VCO ospita la quarta tappa del progetto Campus, organizzato dalle consulte provinciali studentesche del VCO, Biella, Novara e Vercelli. L'idea è nata dalla volontà di proseguire la progettazione sul bene comune iniziato lo scorso anno scolastico con " Valorizzare, Condividere, Osare "un progetto della Consulta Provinciale Studenti del VCO incentrato sull'ambiente e sostenuto dalla onlus ActionAid. È stata avviata una riflessione sul patrimonio storico culturale delle nostre zone con un focus sui Sacri Monti. Una ventina di studenti rappresentanti delle scuole secondarie superiori delle province di Biella, Vercelli e VCO che hanno partecipato al progetto, questa mattina erano presenti all'incontro in Sala Bozzetti, al Sacro Monte Calvario di Domodossola, organizzato dalla Consulta del VCO. Oggi pomeriggio i ragazzi visiteranno Palazzo San Francesco mentre domani ci sarà un campus /convegno presso l'Istituto agrario di Crodo. Antonella Di Sessa,referente CPS VCO spiega: "Con oggi e domani si conclude questo percorso che ci ha visto protagonisti al Sacro Monte di Orta San Giulio, al Sacro Monte di Varallo Sesia e di Oropa".
La dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale del VCO, Giuseppina Motisi ha ribadito che l'iniziativa è nata su questo territorio e ha il merito di porre i ragazzi in un'ottica di esempio per i loro coetanei perché hanno saputo cogliere l'importanza che c'è su questi territori, gli aspetti culturali e ambientali in particolare.
Alessio Baldi, presidente della Consulta Pprovinciale degli Studenti del VCO aggiunge: "Abbiamo parlato di tematiche importantissime, soprattutto per i giovani come ambiente, enogastronomia e cultura, e pensiamo sia un trinomio che vada salvaguardato come unità ".


