
NOVARESE - VERCELLESE -12-10-2022 -- Missione internazionale per il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), una cui delegazione ha visitato la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, incontrando rappresentanti politici del nostro Paese e tecnici della delegazione di Confindustria. Hanno partecipato una ventina di govani imprenditori anche delle associazioni territoriali di Biella e del Verbano Cusio Ossola.
Il programma di incontri è stato molto intenso: nella mattinata di giovedì 29 settembre il gruppo, che è stato sempre affiancato da Edoardo Damiani ed Eleonora Trento, rispettivamente Policy Adviser e Junior Policy Adviser di Confindustria Bruxelles, è stato accolto da Leonardo Pinna, Senior Eu Funds Adviser di Confindustria Bruxelles, che ha presentato le principali attività svolte, e ha poi incontrato Salvatore Amico Roxas, Policy Officer della Direzione generale Growth della Commissione Europea, che ha descritto gli strumenti finanziari del programma “Invest Eu”. La successiva visita al Parlamento europeo e al Parlamentarium è stata intervallata da un pranzo con gli eurodeputati della circoscrizione nord-occidentale: Tiziana Beghin, Brando Benifei, Marco Campomenosi, Carlo Fidanza, Gianna Gancia, Alessandro Panza, Massimiliano Salini, Silvia Sardone, Irene Tinagli e Isabella Tovaglieri. «Abbiamo fatto loro presente – prosegue Brugo Ceriotti – quanto la percezione del mondo imprenditoriale nei confronti dell’Ue sia ancora di una eccessiva "distanza" e quanto sia necessario migliorare la comunicazione tra le parti, data l’importanza dell’ingente attività legislativa che si svolge nelle sue sedi, ma che spesso risponde solo parzialmente alle problematiche reali di noi aziende».
La “geografia del potere a Bruxelles” è stato l’argomento del primo incontro di venerdì 30 settembre, con il direttore Affari europei della delegazione di Confindustria presso l’Ue, Matteo Borsani, a cui è seguito quello con il presidente di Yes for Europe (la federazione europea dei Gruppi Giovani Imprenditori), Matteo Dell’Acqua. Il programma dei lavori ha poi visto il gruppo (di cui facevano parte anche Roberta Massaro, Laura Brugo Ceriotti, Stefano Inzaghi, Andrea Notari, Erica Garone, Michael Bagnato, Laura Marchetti, Chiara Cianciolo, Giulia Basano, Federico Bosco, Nicola Piaquadio, Margherita Negri, Cecilia Salussolia, Daniela Ceriani, Gianmaria Spinella, Mattia Bocchio Vega, Laura Fendoni, Lorenzo Grosso e Stefano Sanna) incontrare Roberto Scazzola, Policy Officer della Direzione generale Environment della Commissione europea, che ha parlato di economia circolare e programma “Life”, Francesco Ferioli, Policy Analyst della Direzione generale Energy della Commissione europea, che ha descritto i problemi dell’emergenza energetica, tra azioni comunitarie e prospettive di medio-lungo periodo, e Leonardo Pinna, che si è soffermato sui finanziamenti europei.


