VERCELLI 12-10-2022 L’evento di solidarietà “La mela di Aism” ha permesso di vendere sul territorio valsesiano (i banchetti erano a Borgosesia, Quarona, Serravalle, Valduggia, Varallo, Roasio e Gattinara) 270 sacchetti che hanno determinato al netto delle spese un ricavato di 1757 euro. «Quanto ottenuto - spiega il referente del gruppo operativo Valsesia di Aism, Fabio Scansetti - serve per dare seguito alle attività associative svolte in Valsesia a favore delle persone con sclerosi multipla, che sono una quarantina. Le attività consistono nel trasporto per esigenze di cura in ospedale con l’utilizzo del nostro veicolo attrezzato per persone in carrozzina, attività di ginnastica nelle palestre di Serravalle con personale dedicato in relazione alle esigenze di ogni associato, e l’attività di ginnastica in acqua al Centro sportivo Milanaccio. Ulteriori esigenze sono da attuare per consolidare le attività a favore delle persone con sclerosi multipla, che ad oggi non riusciamo a svolgere per carenza di volontari oltre alla mancata assegnazione di una sede operativa che permetta di fare da riferimento per l’associazione».
Domenica 23 ottobre a Valduggia si terrà una camminata non competitiva aperta a tutti. Iscrizioni dalle 9, al museo “Antica fonderia di campane Achille Mazzola”, partenza alle 10.15.


