1

 

vino

GATTINARA 12-10-2022 Nella bella cornice di Villa Paolotti, giovedì 20 ottobre, dalle 18.00 alle 22.00, l’Enoteca Regionale
di Gattinara e dell’Alto Piemonte, in occasione del Global Conference on Wine Tourism 2022, che
si è tenuto ad Alba tra il 19 e 21 settembre, ospita il Consorzio Vini della Valle d’Aosta per
raccontare la tradizione vitivinicola di questa regione vicina a noi.
Il Global Conference on Wine Tourism 2022 è stato un evento strategico, che ha coinvolto tutto il
Piemonte, mettendo in luce alcune delle eccellenze più preziose del territorio, quelle vitivinicole e
enogastronomiche, nonché la capacità attrattiva, soprattutto negli ultimi anni, per il turismo del
vino.
Raccogliendo l’invito della Regione Piemonte, anche l’Enoteca Regionale di Gattinara si è unita
per promuovere non solo il vino locale, ma anche i vini e i prodotti di altre Regioni.
Un calendario che vede ben nove appuntamenti nelle Enoteche Regionali del Piemonte, in cui in
cui le migliori eccellenze enogastronomiche locali verranno abbinate, associate, confrontate,
affiancate a quelle di altre regioni italiane.
Dopo i successi ottenuti con la rassegna “Un sorso di… Alto Piemonte” dedicata ai vini e ai vitigni
autoctoni dell’Alto Piemonte, che sarà riproposta anche nel corso del 2023, L’Enoteca Regionale di
Gattinara propone, con questo appuntamento, un interessante momento per conoscere e
confrontare i nostri vini con quelli della Vallée; un territorio di origine morenica, che si divide in
zone con particolarità climatiche e tipologie di coltivazione differenti, ma si accomuna per
caratteristiche climatiche: estati calde, scarse precipitazioni, ventilazione.
Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di questi vini, rappresentativi dell’incredibile
biodiversità delle differenti zone di produzione, ma anche un’opportunità non così consueta per
degustare vini minori per diffusione, ma non certo secondari per valore e qualità.
La serata sarà gestita dall’Enoteca Regionale di Gattinara e sarà aperta al pubblico giovedì 20
ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 22.00 al costo di € 15,00.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.