
BORGOSESIA - 11-10-2022 --Dopo i volantini diffusi a luglio nelle buche delle lettere, con i quali Seso, aveva chiesto la collaborazione dei borgosesiani informandoli che i sacchi con rifiuti non differenziati appoggiati all’esterno dei contenitori non sarebbero più stati ritirati, a due mesi di distanza si nota qualche risultato incoraggiante.
Alcuni hanno fatto un po’ di fatica ad abituarsi alla nuova modalità di raccolta del rifiuto indifferenziato ma poco alla volta la gente ha capito: è necessario che ciascuno faccia la sua parte, affinché tutti possano beneficiare di tariffe contenute. Ora la gente ha compreso l’esigenza di differenziare di più e meglio, e si sta osservando un certo miglioramento: sono pochissimi i sacchi aggiuntivi, che peraltro gli operatori hanno l’ordine di non prelevare più.
Marisa Varacalli, amministratore unico di Seso, invita i cittadini a consultare il sito internet di Seso per ulteriori approfondimenti ed informazioni e a non esitare a contattare direttamente gli uffici per prenotare servizi e/o segnalare esigenze: «E’ successo recentemente che alcuni cittadini abbiano abbandonato rifiuti ingombranti in prossimità di isole ecologiche o addirittura nell’ambiente – dicono dagli uffici – è una pratica molto scorretta ed inutile: da un lato, vi espone a multe salatissime (ci sono sempre più telecamere che possono smascherare i colpevoli senza difficoltà) e dall’altro crea danni sia al decoro urbano che all’ambiente. Basta telefonare a Seso per ritirare al proprio domicilio i rifiuti, su appuntamento, oppure si possono conferire gratuitamente all’isola ecologica di Plello».


