1

marylin

 

SANTHIA' 03-10-2022 La Galleria Civica Jacopo Durandi di Santhià dopo l’apertura in sordina del mese di settembre, prosegue la propria attività con la mostra Marilyn in Dolls in cui la protagonista assoluta sarà Marilyn Monroe, in occasione dei 60 anni dalla sua scomparsa.

L’esposizione sarà curata da Cristall Derro, classe 1976, santhiatese, di professione parrucchiere nonché appassionato collezionista di libri, poster, gadget e riviste d’epoca legati proprio al mito di Marilyn. La sua ammirazione per questa icona del cinema mondiale risale all’adolescenza, quando rimase ‘stregato’ dalla sua chioma biondo platino. Cominciò così a raccogliere oggetti che la riguardavano, girando per mercatini e mettendosi in contatto con altri appassionati come lui. Il suo sogno, però, era quello di avere anche le (costose) bambole effigi di Marilyn; così, nel 1994, il primo pezzo entrò finalmente a far parte della sua collezione. Ne seguirono altri, di cui la maggior parte provenienti direttamente dagli U.S.A. dove il mito della diva è sempre vivo. Attualmente ne possiede più di quaranta di cui almeno una decina sono pezzi unici.

Il vernissage si terrà sabato 8 ottobre alle ore 17 mentre le visite proseguiranno nei soli giorni di  sabato, domenica e lunedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, fino al 26 ottobre. Sarà comunque possibile concordare un appuntamento di visita in altro giorno e orario, telefonando al 335.6922035. Ricordiamo infine che la Galleria Civica si trova al piano terra del Centro Culturale Jacopo Durandi, in via De Amicis, 5.

Venerdì 14 ottobre, invece, alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Santhià (via Dante, 4) si terrà la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Attilio Piovano, L’uomo del metrò. Piccole storie di musicisti grandi, con prefazione del direttore d’orchestra Gianandrea Noseda. Laureato in Lettere, in Composizione, diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, insegna Storia ed Estetica della Musica al Conservatorio di Torino. Piovano, che molti santhiatesi già conosceranno per aver presentato altri suoi lavori, è inoltre musicologo, scrittore, saggista, collabora con prestigiose istituzioni nonché redattore delle note critiche per i programmi dei principali teatri d’opera. Recensisce concerti e opere su il Corriere della Sera, La Voce e il Tempo, il Corriere Musicale, La Stampa, Amadeus e ha pubblicato saggi, racconti musicali e i romanzi L’Aprilia blu e Sapeva di erica, di torba e di salmastro.  

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.