1

villareggia

 

VILLAREGGIa 01-10-2022 A Villareggia continua la battaglia della cittadinanza contro un grande impianto per la produzione di biometano che dovrebbe essere localizzato a ridosso dalle abitazioni del paese. Il progetto è presentato da Filiera Blu e Consorzio Capac di cui fa parte anche la cooperativa Dora Baltea.

Un primo progetto era stato presentato nella primavera del 2021 e da subito l’impianto proposto era sembrato essere troppo grande rispetto alle dimensioni del paese sia per il suo impatto ambientale, che per le conseguenze sul traffico e sulla vita dei villareggesi. Si era subito costituito il Comitato Villareggia: vita, ambiente, sviluppo sostenibile che ha raccolto più di 600 firme contro il progetto su una popolazione del comune di circa mille abitanti che si è anche riempito di striscioni contro l’insediamento.

Il Comitato, pur non essendo a priori contrario a questo genere di impianti, aveva ritenuto che la dimensione dell’impianto proposto e soprattutto la localizzazione scelta, adiacente alle case e al centro abitato, lo rendessero incompatibile con il futuro di Villareggia in quanto avrebbe impattato pesantemente sulla qualità della vita degli abitanti e sulle prospettive di sviluppo del paese.

Anche grazie al lavoro di contrasto del Comitato e al supporto del Comune il progetto era stato alla fine ritirato, anche se era chiaro a tutti che ne sarebbe arrivato uno nuovo nel momento in cui fosse stato definito un nuovo quadro normativo sugli incentivi. Infatti a metà agosto 2022 Filiera Blu e Consorzio Capac, sullo stimolo dei nuovi piani di finanziamento pubblici, hanno presentato a città Metropolitana di Torino la richiesta di autorizzazione per un nuovo progetto che seppur modificato in alcuni aspetti tecnologici, ripropone un impianto di grandi dimensioni e la medesima contestata localizzazione.

Il comitato Villareggia: vita, ambiente, sviluppo sostenibile è disponibile per interviste e incontri con la stampa: contatti cell. 335 7375026 e all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tutte le informazioni sulla cronologia degli eventi legati alla proposta di insediamento per un impianto di biometano a Villareggia sono disponibili alla pagina Facebook del Comitato Villareggia: vita, ambiente, sviluppo sostenibile.

https://www.facebook.com/VillareggiaVitaAmbienteSviluppoSostenibile/

Ecco il volantino – comunicato diffuso dal Comitato Villareggia: vita, ambiente, sviluppo sostenibile

Dopo un anno e mezzo dalla presentazione del primo progetto, contestato dalla popolazione, dal nostro comitato e dall’amministrazione comunale, che hanno sempre evidenziato i problemi che la dimensione dell’impianto e la sua collocazione a ridosso del paese, porterebbe alla vita degli abitanti di Villareggia.

Dopo un anno e mezzo di osservazioni, valutazioni e richieste di integrazioni al progetto da parte degli enti proposti di Regione Piemonte e Città Metropolitana, dai Vigili del Fuoco, del Comune di Villareggia e del nostro Comitato che avevano portato alla richiesta di archiviazione.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.